venerdì 22 Settembre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Veneto VENEZIA
  

Confcommercio a Bruxelles per fondi a favore dei lavoratori stagionali

Gli uffici di Confcommercio ed Ente Bilaterale ora si metteranno in moto per concretizzare la parte burocratica

Redazione Redazione
8 Dicembre 2022
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, VENEZIA
29
Condivisioni
733
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“Diteci come acquisire fondi da destinare al mondo del lavoro, in particolare per affrontare la difficoltà di reperire personale per le attività stagionali”. Non ha usato giri di parole, il presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo, Angelo Faloppa: ai funzionari della Commissione Europea che si è trovato di fronte, lui e la delegazione che lo ha accompagnato fino a Bruxelles, è andato dritto al problema, quello delicato degli alloggi per i lavoratori stagionali.

“Negli ultimi anni – ha spiegato – uno dei problemi fondamentali che ci siamo trovati ad affrontare è la difficoltà a reperire personale. La disponibilità di un alloggio per molti lavoratori rappresenta un ostacolo insormontabile e questo contribuisce ad aumentare il divario tra domanda e offerta, con molte attività che, anche in periodi di alta stagione, si trovano privi di figure anche chiave nel loro organigramma. Per questo, parlando di investimenti in favore del mondo del lavori, abbiamo chiesto indicazioni su come poter acquisire finanziamenti su questo fronte”.

La richiesta è stata avanzata ai funzionari della Commissione Europea, Gordon Buhagiar e Willebrordus Sluijters, incontrati dalla delegazione di Confcommercio San Donà-Jesolo, composta, oltre che dal presidente Faloppa, dal delegato comunale di Jesolo, Alberto Teso, dal direttore mandamentale Andrea Granzotto; quindi dal presidente dell’Ente Bilaterale Turismo Venezia, Danilo De Nardi. Al mattino la delegazione aveva incontrato i funzionari Magali Fellahi Brognaux e Lodovico Conzimu per parlare del Fondo Sociale Europeo.
La visita al Parlamento Europeo è stata resa possibile grazie all’Europarlamentare Sabrina Pignedoli.

Tema della trasferta a Bruxelles: approfondire i temi dei fondi comunitari, il Fse (fondo sociale) ed il Fesr (sviluppo reginale); come vengono determinati, dove sono stanziati, chi li veicola. Soprattutto, quali strade intraprendere per intercettarli e farli arrivare dove c’è effettivamente bisogno, ovvero lavoro, formazione, inclusione sociale. “Conoscere per deliberare – ha commentato il delegato comunale Ascom Jesolo, Teso – è un concetto quantomai significativo inserito tra le “prediche inutili” del presidente Luigi Einaudi: è compito di ogni amministratore, che sia dell’ente pubblico o di una organizzazione privata, comprendere a fondo gli strumenti che deve utilizzare, per poterli impiegare con efficacia e efficienza. Da questa responsabilità è nata l’iniziativa dell’incontro con i funzionari della Commissione Europea che, peraltro in ottimo italiano, ci hanno parlato dei fondi strutturali”. E’ in questa occasione che il presidente Faloppa ha affrontato il delicato tema degli alloggi per i lavoratori stagionali.

“La Comunità Europea offre delle opportunità importanti per il nostro comparto – continua il presidente Faloppa – necessari per sviluppare, promuovere, ma anche innalzare il livello dei servizi delle nostre aziende; oltre che accrescere le professionalità dei nostri collaboratori, attraverso corsi che poi vengono organizzati da realtà come l’Ente Bilaterale. Opportunità che dobbiamo essere bravi e preparati a sapere cogliere, affinchè certe risorse non vadano disperse. Direi che l’incontro avuto a Bruxelles con i due funzionali della Commissione Europea è stato molto importante per arrivare a centrare quegli obiettivi”.

Gli uffici di Confcommercio ed Ente Bilaterale ora si metteranno in moto per concretizzare la parte burocratica per arrivare a “catturare” alcune importanti opportunità di finanziamento della Comunità Europea. “La formazione permanente anche per i programmi di sviluppo sociale dell’Unione Europea – conclude Teso – rappresenta un obiettivo fondamentale. Entro il 2027 dovremmo arrivare ad avere il 60% degli adulti coinvolti in progetti di formazione annuali. Sidamo appena al 30%. Migliorare continuamente le nostre competenze, ad ogni livello e per qualsiasi mansione, è una delle afide più importanti cui siamo tutti chiamati”.

Tags: BruxellesJesolo
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

TREVISO

Scontro tra tre auto al passaggio a livello, divelte le sbarre: un ferito

22 Settembre 2023
TRIESTE

Presentata a Genova la “Go to Barcolana – Sfida Adriatica” 

22 Settembre 2023
Friuli

Frecce Tricolori in volo ad Andora: torna l’Air Show dopo la tragedia di Torino

22 Settembre 2023
PADOVA

Al Golf Club Padova arriva la cucina della chef stellata Caterina Ceraudo

22 Settembre 2023
TRIESTE

Investito sulle strisce a Trieste: è morto il 48enne Xavier Cosmini

22 Settembre 2023
TREVISO

l Noceto Soc. coop. Agricola presenta le prime noci marchiate una ad una

22 Settembre 2023
TREVISO

“Francisco Goya. Los Caprichos – I Capricci”, apertura e visita serale alla mostra allestita a Villa Romivo

22 Settembre 2023
Cronaca

H-Farm di Ca’ Tron ospita l’evento “una schiacciata alla fibrosi cistica”

22 Settembre 2023
TREVISO

Mezza maratona di Treviso, il campione olimpico e mondiale Massimo Stano in marcia l’8 ottobre

22 Settembre 2023
VENEZIA

#Caorle4women, si corre domenica 24 settembre, start dalla spiaggia di Levante

22 Settembre 2023
Next Post

I casinò terrestri avranno ancora vita lunga?

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

TREVISO

Scontro tra tre auto al passaggio a livello, divelte le sbarre: un ferito

22 Settembre 2023
TRIESTE

Investito sulle strisce a Trieste: è morto il 48enne Xavier Cosmini

22 Settembre 2023
Friuli

Lavoro nero e irregolarità, attività sospese e sanzioni per 150mila euro. Ecco dove

22 Settembre 2023
TREVISO

Finisce fuori strada con l’auto: deceduto 46enne

22 Settembre 2023
PORDENONE

Sesto al Reghena. Sbanda con l’auto e si ribalta: gravissimo 35enne

22 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Friuli

Frecce Tricolori in volo ad Andora: torna l’Air Show dopo la tragedia di Torino

22 Settembre 2023
GORIZIA

Msc conferma a Fincantieri gli ordini per due nuove navi a idrogeno

21 Settembre 2023
GORIZIA

La fortuna bacia Grado, vinti 100mila euro al 10eLotto

20 Settembre 2023
Friuli

Torna Castelli Aperti Fvg: 18 dimore aprono in tutta la regione

20 Settembre 2023
BELLUNO

Ritrova i suoi cani, ma si perde: 61enne recuperata nella notte

20 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

BELLUNO

L’incontro tra Mauro Corona e Brad Pitt: colpo di scena a Misurina

21 Settembre 2023
UDINE

Tragedia ad Attimis, finisce con l’auto nel fosso: morto Rolando Perusin

22 Settembre 2023
Friuli

Torna Castelli Aperti Fvg: 18 dimore aprono in tutta la regione

20 Settembre 2023
TREVISO

Finisce fuori strada con l’auto: deceduto 46enne

22 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

BELLUNO

L’incontro tra Mauro Corona e Brad Pitt: colpo di scena a Misurina

21 Settembre 2023
UDINE

Tragedia ad Attimis, finisce con l’auto nel fosso: morto Rolando Perusin

22 Settembre 2023
Friuli

Torna Castelli Aperti Fvg: 18 dimore aprono in tutta la regione

20 Settembre 2023
TREVISO

Finisce fuori strada con l’auto: deceduto 46enne

22 Settembre 2023
PORDENONE

Sesto al Reghena. Sbanda con l’auto e si ribalta: gravissimo 35enne

22 Settembre 2023
PORDENONE

Esonda un rio a Frisanco, una colata di sassi e fango invade la strada

21 Settembre 2023

Segnalazioni al 327.94.39.574

ULTIME NEWS

TREVISO

Scontro tra tre auto al passaggio a livello, divelte le sbarre: un ferito

22 Settembre 2023
TRIESTE

Presentata a Genova la “Go to Barcolana – Sfida Adriatica” 

22 Settembre 2023
Friuli

Frecce Tricolori in volo ad Andora: torna l’Air Show dopo la tragedia di Torino

22 Settembre 2023
PADOVA

Al Golf Club Padova arriva la cucina della chef stellata Caterina Ceraudo

22 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574