Gorizia, 27 giugno 2025 – Confcommercio Gorizia rilancia la rigenerazione urbana di Borgo Castello con il nuovo numero del periodico cartaceo “La Via del BorGO”, realizzato nell’ambito del PNRR Bando Borghi. Questa uscita, dedicata alle tradizioni estive della città, è già disponibile gratuitamente alla Bottega del Cappello in via Rastello 52, il punto informativo allestito da Confcommercio nel cuore del progetto di valorizzazione territoriale. Inoltre, il free press sarà distribuito durante la tradizionale Tombola Gigante dedicata ai Santi Pietro e Paolo, in programma sabato 28 giugno in Piazza della Vittoria.
Un progetto culturale che racconta le radici di Gorizia
Il sesto numero de “La Via del BorGO” prosegue il percorso narrativo avviato da maggio 2024, dopo le prime cinque edizioni dedicate rispettivamente alla storia di Gorizia e Borgo Castello, alle festività natalizie, alle fiere e ai mercati storici, a GO!2025 e alla primavera con le tradizioni pasquali del territorio. I contenuti sono curati da Caterina Trovato, Angelica Stasi, Lodovica Gaia Stasi e Valentina Randazzo, mentre Gianluca Madriz, Presidente di Confcommercio Gorizia, sottolinea l’importanza di questa iniziativa come strumento di rigenerazione culturale e urbana, con un’attenzione particolare alle attività estive rivolte a cittadini e visitatori.
Tradizioni e ricordi di un’estate goriziana tra sagre e rituali
Questo nuovo numero offre un viaggio nel passato delle estati a Gorizia, tra sagre di quartiere, balli all’aperto e antiche superstizioni come quelle legate alla notte di San Giovanni. Tra le pagine si racconta anche la tradizione della barca di San Pietro, che nella notte tra il 28 e il 29 giugno attraversa l’Isonzo, e i riti comunitari che animavano le serate goriziane. Grazie a testimonianze, aneddoti e fotografie d’epoca, il periodico ricostruisce un’atmosfera vivace e conviviale, arricchita da suggerimenti pratici per affrontare il caldo estivo, come la riscoperta di luoghi freschi e silenziosi o le passeggiate serali lungo il fiume.
Dove trovare il free press e come partecipare alla narrazione
“La Via del BorGO” è disponibile gratuitamente sia in italiano che in inglese presso la Bottega del Cappello, nelle strutture ricettive e negli esercizi commerciali del territorio. Oltre alla rivista, è possibile ritirare la cartolina con la mappa delle fontanelle storiche di Borgo Castello e il bicchiere de La Via del BorGO, ideali per le giornate e le serate calde. Il progetto si anima anche sui social network: è invitato chiunque a condividere foto con il periodico e a taggare l’account Instagram ufficiale @laviadelborgo_, contribuendo così a diffondere il racconto corale di Gorizia.