Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    10 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    20 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    14 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    20 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 giorni fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    11 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    21 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaItalia e MondoNotizieUDINE

Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici

Premiato a Udine Filippo Giorgi, scienziato di fama mondiale, per il suo impegno nella diffusione della sostenibilità

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2025 18:03
Elisabetta Beretta
1 settimana fa
Condividi
Condividi

UDINE – Confcooperative Friuli Venezia Giulia ha celebrato i suoi cinquant’anni di attività conferendo il prestigioso Premio Regionale Sostenibilità a Filippo Giorgi, uno dei massimi esperti internazionali di modellistica climatica e cambiamenti ambientali. La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice di Cjase Cocèl a Fagagna, durante l’assemblea regionale che ha riunito soci, rappresentanti istituzionali e studenti.

Indice dei contenuti
Un riconoscimento per un impegno globaleIl premio e il valore della sostenibilitàSpazio anche ai giovaniUn legame solido tra cooperazione e territorioIl profilo di Filippo Giorgi

Un riconoscimento per un impegno globale

Filippo Giorgi, già Premio Nobel per la Pace nel 2007 come membro dell’IPCC, ha ricevuto questo riconoscimento per il suo instancabile impegno nella diffusione della consapevolezza scientifica sui rischi derivanti dai cambiamenti climatici. Nella sua lectio magistralis, Giorgi ha lanciato un messaggio chiaro: «Il riscaldamento globale sta accelerando, e se non interverremo, il Friuli Venezia Giulia avrà un clima simile a quello della Sicilia entro la fine del secolo».

Giorgi, attualmente ricercatore emerito all’ICTP di Trieste, ha sottolineato come la transizione ecologica non sia una semplice scelta ma una necessità urgente, da attuare con strategie intelligenti e coordinate.

Ad image

Il premio e il valore della sostenibilità

Il Premio Regionale Sostenibilità, ideato da Confcooperative Fvg in collaborazione con l’Associazione regionale delle Bcc, viene assegnato ogni anno a figure che si distinguono per la promozione di valori legati alla sostenibilità, sia a livello economico che sociale.

Durante l’evento, il presidente di Confcooperative Fvg, Daniele Castagnaviz, ha ribadito l’importanza di affrontare la crisi climatica anche come questione economica. «Gli eventi estremi stanno già causando danni ingenti in diversi settori, dall’agricoltura all’industria», ha spiegato Castagnaviz, esprimendo anche preoccupazione per le tensioni internazionali e i loro possibili effetti sulle imprese locali.

Ad image

Spazio anche ai giovani

Oltre a Giorgi, Confcooperative ha premiato quattro scuole della regione nell’ambito di un concorso scolastico incentrato sul racconto delle esperienze di imprese cooperative locali impegnate nella sostenibilità.

Il primo premio è stato assegnato alla classe V indirizzo Made in Italy dell’Isis “F. Solari” di Tolmezzo, mentre il secondo è andato alla IV Economico-Sociale dell’Isis “G. Carducci” di Trieste. Il terzo premio ex aequo è stato attribuito al gruppo n.5 dell’Isis “E. Mattei” di Latisana e alla V B Scienze Umane del Liceo “S. Slataper” di Gorizia.

Secondo Nicola Galluà, segretario generale di Confcooperative Fvg, questa iniziativa ha permesso di avvicinare il mondo della scuola a quello dell’economia cooperativa, trasmettendo valori fondamentali per costruire un futuro più responsabile.

Un legame solido tra cooperazione e territorio

Nel corso dell’assemblea, anche gli assessori regionali Sergio Emidio Bini (Attività produttive) e Alessia Rosolen (Lavoro) hanno sottolineato il valore della collaborazione tra sistema cooperativo e istituzioni, considerata uno strumento indispensabile per affrontare le sfide attuali e supportare lo sviluppo locale.

Il presidente nazionale di Confcooperative, Maurizio Gardini, ha concluso i lavori rimarcando il ruolo strategico dell’associazione, che oggi conta 500 cooperative associate, 155.000 soci e circa 22.000 lavoratori, per un fatturato aggregato superiore a 1,3 miliardi di euro.

Il profilo di Filippo Giorgi

Nato a Sulmona nel 1959, Giorgi si è laureato in fisica all’Università dell’Aquila. Dopo esperienze di ricerca negli Stati Uniti, ha guidato per anni la sezione di Fisica della Terra all’ICTP di Trieste, diventando un riferimento nella modellistica climatica regionale.

Ha collaborato alla redazione di cinque rapporti dell’IPCC, contribuendo a documentare le interazioni tra clima, atmosfera e biosfera. Inserito nella lista dei ricercatori più citati a livello mondiale, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia Alexander von Humboldt.

TAGcambiamenti climaticiConfcooperative FvgCOOPERATIVEFilippo Giorgisostenibilità
Precedente articolo Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
Prossimo articolo Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 5 luglio: i numeri estratti Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 5 luglio: i numeri estratti

La cronaca a Nord Est

Scontro Harley Davidson-mezzo pesante, fatale per Davide e Manuela: il camionista guidava ubriaco
4 secondi fa
Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
14 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
15 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fleet Management: come funziona e perché le aziende preferiscono esternalizzare la gestione della flotta

2 ore fa

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

10 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

11 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?