Domani, mercoledì 14 maggio 2025, alle 11.30, nella sede di Borgo Cinema in via Rastello a Gorizia, si terrà una conferenza pubblica in cui verranno presentati gli esiti della nuova sessione del progetto “Via della Creatività”. Questo programma è dedicato alle residenze artistiche di grandi protagonisti del cinema, che per tre settimane hanno avuto la possibilità di risiedere a Gorizia per elaborare e perfezionare i loro progetti cinematografici futuri.

Il progetto primaverile e i suoi protagonisti
La residenza di questa primavera si è concentrata sul cinema di genere, con particolare attenzione alla figura di Pier Paolo Pasolini. I tre autori che hanno partecipato a questa edizione sono stati selezionati da un comitato presieduto da Francesco Ranieri Martinotti, presidente dell’ANAC. Gli ospiti della residenza provengono da diverse città, generazioni e formazioni, portando ciascuno una prospettiva unica.
Da Londra, la scrittrice e regista Eleonora Cao Pinna, insieme al romano Vincenzo Pandolfi, sceneggiatore, hanno dedicato il loro tempo a “gialli” con sfumature horror, come il progetto “HERself”, ispirato alla regista Julia Ducournau (Titane), e un noir claustrofobico che esplora il mondo degli scacchi. Al poeta Pier Paolo Pasolini è dedicato, invece, il progetto “Solo l’amore conta – Pier Paolo Pasolini”, realizzato dal regista Mauro Conciatori.
Un’opportunità per la città e la stampa
Come da tradizione, gli ospiti della residenza hanno avuto accesso al Co-working di Borgo Cinema, che ha anche ospitato questa conferenza pubblica di restituzione. Durante l’incontro, gli autori presenteranno alla città e alla stampa i lavori sviluppati nel corso delle settimane trascorse a Gorizia, offrendo un’opportunità unica per scoprire in anteprima i loro progetti e il lavoro creativo che ha animato il centro culturale.
