In corso da tre ore un Consiglio dei Ministri straordinario.
Si va verso misure speciali.
Secondo indiscrezioni si parla di isolamento totale, per 15 giorni, delle due zone in Lombardia e Veneto colpite dal coronavirus
LA SITUAZIONE
Aumentano i casi di contagio da coronavirus in Italia, dove si contano anche due decessi, uno in Lombardia e una in Veneto. Primi casi positivi a Milano (ancora non confermato) e Torino. Le vittime sono due anziani, un uomo della Bassa e una donna di Casalpusterlengo. Nell’ ospedale di Schiavonia bloccati in 350. Città con più casi si blindano. E nelle chiese vietato scambiarsi il segno della pace e via l’acqua santa. Arrivati in Italia i 19 dal Giappone. Guarito il cinese ricoverato a Roma E’ in corso il consiglio dei ministri presieduto dal premier Conte nella sede della Protezione civile: si va verso misure speciali.
Restano 11 i casi accertati in in Veneto. Le vittime del coronavirus sono due.
Un caso positivo in Piemonte. I test sono stati svolti a Torino dagli specialisti dell’ospedale Amedeo di Savoia. E’ il primo caso di positività al Coronavirus nella Regione. Sono una quindicina in Piemonte i casi di pazienti sottoposti ad accertamento per sospetto di Coronavirus.
“Il messaggio che ci teniamo a dare è che nell’area del focolaio le misure messe in campo sono efficienti e positive. La gente non gira, resta nel proprio domicilio, ed è questa la cosa che ci interessava”. Lo ha detto l’assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera, parlando della situazione nei dieci comuni del lodigiano dove è in vigore l’ordinanza per contenere i contagi da coronavirus. “L’obiettivo è contenere il più possibile la situazione, evitare il più possibile la veicolazione del virus”, ha detto Gallera, aggiungendo che “ieri il comune di Cremona ha deciso di chiudere le scuole e di cancellare le manifestazioni come il Carnevale e il comune di Pavia sta valutando adozione delle stesse misure”.