Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    4 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    5 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    5 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    6 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 ora fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    4 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    5 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    6 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Consorzio pro loco Torre Natisone, 3 escursioni ad ottobre
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Consorzio pro loco Torre Natisone, 3 escursioni ad ottobre

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 15 Settembre 2023 10:46
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Ammirare il colori della natura in autunno con le escursioni alla scoperta delle Valli del Torre e Natisone  organizzate dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža che per tutta l’estate hanno portato appassionati, turisti ed escursionisti alla scoperta delle Valli del Torre e Natisone, con le guide di Wilde Routes. Sono tre le uscite in programma del progetto I Sentieri delle Pro Loco: domenica 1, 8 e 28 ottobre.

ESCURSIONE 1 OTTOBRE: TRA I VIGNETI DI TORLANO E RAMANDOLO
Si parte il 1° ottobre con l’escursione Tra i vigneti di Torlano e Ramandolo sui sentieri curati e mantenuti dalla Pro Loco di Torlano per scoprire tradizioni ed angoli nascosti del territorio all’interno del comune di Nimis.
Sarà l’occasione per passeggiare tra i vigneti ad inizio autunno per ammirare il tripudio di colori, le sfumature di luce quando il sole si fa più tenue nel periodo post vendemmia.
La camminata toccherà Torlano e Ramandolo, con le loro vigne e poi placide acque e panorami unici della zona. All’arrivo i volontari della Pro Loco offriranno la colazione a tutti gli iscritti e al termine dell’escursione faranno degustare il ramandolo della zona.
L’escursione, dalla difficoltà facile (7km per 200m di dislivello) durerà circa 3 ore e mezza ed è adatta a bambini dagli 8 anni in sù. Il ritrovo è previsto alle ore 8.30 a Torlano di Nimis nei pressi della chiesa.

Il prezzo è stato fissato in 15 euro (per adulti) e 7,50 euro per ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati, gratis per i minori di 12 anni accompagnati da adulto pagante.
ESCURSIONE 8 OTTOBRE: VALLE DI SOFFUMBERGO

Domenica 8 ottobre è la volta dell’escursione a Valle di Soffumbergo – Monte San Lorenzo e Joanaz. L’uscita è prevista sui sentieri curati e mantenuti dalla Pro Loco di Valle di Soffumbergo. Partendo dal borgo di Valle si potrà salire verso il monte San Lorenzo per poi raggiungere la dorsale dello Joanaz e ammirare il panorama su tutta la pianura friulana.
Al termine dell’escursione ci sarà la possibilità di riprendere le forze assaporando i prodotti locali a base di castagne in un ristoro organizzato dalla Pro Loco. In questo caso, l’escursione della durata di 6 ore, ha una difficoltà media (12 km per 500 m di dislivello), adatta a bambini dai 10 anni in sù. Il ritrovo è alle ore 8.30 a Valle di Soffumbergo di Faedis, in piazza.
Il prezzo è stato fissato in 20 euro (per adulti) e 10 euro per ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati, gratis per i minori di 12 anni accompagnati da adulto pagante.

Ad image

ESCURSIONE 28 OTTOBRE: LO ZUC DI GIAI
A chiudere, il 28 ottobre l’escursione “Lo Zuc di Giai”. Si tratta di una camminata sui sentieri curati e mantenuti dalle Pro Loco e dalle associazioni del Comune di Attimis alla riscoperta di tradizioni e panorami.
Giunti alle porte dell’autunno, quando le foglie iniziano a cambiare colore ed i caldi frutti stagionali maturano sugli alberi, partendo dal campo sportivo di Attimis si risalirà i boschi di castagni dalle grandi chiome e del pungitopo con le sue rosse bacche.
Al termine dell’escursione ci sarà la possibilità di riprendere le forze assaporando uno speciale risotto offerto dalla Pro Loco.
L’escursione di difficoltà facile (5km per 200m di dislivello) e adatta a bambini dagli 8 anni in sù, avrà una durata di circa 3 ore con ritrovo alle 14.30 da Attimis (campo sportivo di via Divisione Julia) e partenza alle ore 15.
Il prezzo è stato fissato in 15 euro (per adulti) e 7,50 euro per ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati, gratis per i minori di 12 anni accompagnati da adulto pagante.

INFO E PRENOTAZIONI
Per tutte le escursioni si raccomanda come equipaggiamento: vestiti adatti alla stagione, scarpe da trekking, giacca a vento, acqua, snack, crema solare, cappello/foulard.
La prenotazione all’escursione è obbligatoria e va fatta entro le ore 18 del giorno prima dell’escursione al cell. 3334564933 (messaggio Whatsapp).

Ad image
TAGescursioniEventiTorre Natisone
Precedente articolo Alla scoperta del particolarissimo Biotopo dell’Acqua Caduta, domenica 17 settembre
Prossimo articolo Sensibilizzare alla donazione del midollo, torna anche in Fvg “Match It Now”

La cronaca a Nord Est

Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
43 secondi fa
Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
22 minuti fa
6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani
48 minuti fa
Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

1 ora fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

2 ore fa

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

2 ore fa

Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?