Scoccimarro: “Lo sport veicolo di sostenibilità”
Udine, 23 mag – Durante la riunione del Comitato plenario del Coni Fvg, l’assessore alla Difesa dell’ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile del Friuli Venezia Giulia, Fabio Scoccimarro, ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento per diffondere la cultura della sostenibilità. Ha annunciato che le società sportive potranno accedere ai contributi EcoEventiFvg, ampliando così l’iniziativa inizialmente pensata per sostenere le sagre locali.
Il nuovo bando EcoEventiFvg e la linea “Tifo pulito”
Il nuovo bando EcoEventiFvg sarà pubblicato il prossimo 3 giugno e prevede un budget di 2 milioni di euro per supportare eventi sostenibili sia dal punto di vista ambientale che organizzativo. Scoccimarro ha introdotto la linea “Tifo pulito” destinata alle società sportive, sottolineando l’importanza di costruire una coscienza ecologica diffusa nei campi di gioco e nelle manifestazioni sportive.
Le novità del regolamento e le spese ammissibili
La legge di Stabilità 2024 ha unificato le misure in un’unica linea d’intervento, introducendo il comma d-bis dell’articolo 10 che amplia le spese ammissibili per gli eventi sportivi. Tra queste spese vi sono pettorali, sacche gara, gadget, striscioni e altri materiali utili alla promozione sostenibile.
Il futuro del programma EcoEventiFvg
Il 2025 sarà un anno di sperimentazione per il programma, in vista dell’adozione di un regolamento stabile a partire dal 2026. Le domande saranno gestite interamente tramite portale digitale, con l’obiettivo di semplificare le istruttorie e garantire la pubblicazione delle graduatorie entro il primo gennaio di ogni anno.