Si apre il bando per la riqualificazione delle aree sportive all’aperto
Il prossimo 14 aprile scatterร il bando per la concessione di contributi finalizzati alla riqualificazione di aree sportive all’aperto, con una dotazione complessiva di quasi 1,2 milioni di euro suddivisi in tre annualitร . Di questi, 400mila euro sono destinati al 2025, mentre 375mila euro sono previsti per ciascuno degli anni 2026 e 2027.
Il vice governatore con delega a Cultura e sport, Mario Anzil, ha annunciato l’apertura del bando dopo l’approvazione da parte della Giunta delle modalitร di accesso al contributo. Secondo Anzil, l’obiettivo รจ riqualificare quegli impianti sportivi all’aperto e le aree ludico-sportive che rappresentano luoghi di aggregazione fondamentali per la comunitร .
Possono beneficiare del contributo soggetti pubblici proprietari di impianti sportivi o aree ludico-sportive all’aperto, nonchรฉ associazioni o societร sportive senza fini di lucro con sede legale o operativa nel Friuli Venezia Giulia e con idoneo titolo giuridico per interventi sugli impianti.
Tra gli aspetti incentivanti della qualificazione c’รจ la valorizzazione delle aree attraverso forme artistiche contemporanee, con l’obiettivo di unire il piacere del gioco al piacere del bello. Inoltre, la partecipazione alla spesa da parte di un soggetto privato รจ considerata un criterio premiale.
Il contributo varia da un minimo di 20mila euro a un massimo di 100mila euro, coprendo fino al 100% della spesa ammissibile. La selezione avverrร tramite la formazione di una graduatoria valutata da una Commissione composta anche da membri del Coni Fvg e esperti in arte contemporanea. La graduatoria sarร valida fino a dicembre 2027, consentendo eventuali scorrimenti in base alle risorse disponibili.
ARC/SSA/al