venerdì 3 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto VENEZIA

Controlli cantieri edilizia, da Bibione a Cavallino: 28 aziende sospese, multe per 200 mila euro

29 imprenditori sanzionati e 28 aziende sospese.

Redazione Redazione
1 Giugno 2022
in Cronaca, Notizie, Primo Piano, Veneto, VENEZIA
95
Condivisioni
2.4k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Controlli nei cantieri dell’edilizia, da Bibione a Cavallino multe per quasi 200 mila euro. Accertato un quadro allarmante con un indice di irregolarità pari al 93% circa.

29 imprenditori sanzionati e 28 aziende sospese. E’ questo l’esito dei controlli che i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, congiuntamente ai militari del Comando Provinciale di Venezia, hanno eseguito dall’inizio dell’anno in 14 cantieri edili della provincia. Gli accertamenti erano finalizzati a garantire il rispetto della normativa a tutela dei lavoratori e delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nei cantieri dei comuni di Chioggia, San Donà, Caorle, Cavallino Treporti, Jesolo e Bibione, impegnati nei lavori di miglioramento energetico (bonus 100%) e per la realizzazione di edifici, le forze dell’ordine hanno rilevato varie irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro: dall’assenza dei piani operativi di sicurezza alla non conforme collocazione dei ponteggi, con conseguenti correlati rischi di caduta nel vuoto. L’attività ha consentito di individuare anche 8 lavoratori “in nero”. E di accertare un quadro allarmante legato ad un indice di irregolarità pari al 93% circa.

Di seguito i risultati conseguiti:

• 14 cantieri controllati;

• 31 aziende controllate

• 75 lavoratori controllati;

• 4 lavoratori in nero di cui 3 privi di permesso di soggiorno (clandestini);

• 28 sospensioni dell’attività d’impresa;

• 55 le violazioni in materia di sicurezza accertate;

• 330.000,00 euro di sanzioni irrogate.

Ecco i casi più eclatanti nel nostro territorio:

BIBIONE. Sanzioni per 25.000 euro. Si tratta di un cantiere edile situato in Viale Europa, all’interno del quale operavano tre imprese in sub-appalto, operanti per la realizzazione di un edificio ad uso abitativo. Anche in questo caso sono state riscontrate violazioni in ordine alla mancanza nei ponteggi allestiti, quasi completamente o in diversi punti, delle protezioni contro le cadute verso il vuoto; mancata formazione sulla sicurezza degli operai; mancato rispetto delle norme sulla viabilità. Il cantiere è stato sospeso per poi essere riaperto a seguito della regolarizzazione delle criticità riscontrate.

CAVALLINO TREPORTI. Sanzioni per 70.000 euro. Si tratta di un cantiere edile situato in Via delle Batterie, all’interno del quale operavano tre imprese in sub-appalto, operanti per la realizzazione di un edificio ad uso abitativo. In questo caso, oltre alla mancanza nei ponteggi allestiti delle protezioni contro le cadute verso il vuoto, alla mancata formazione sulla sicurezza degli operai, al mancato rispetto delle norme sulla viabilità e alla mancata consegna dei dispositivi di protezione individuale, sono stati identificati 2 lavoratori dell’Est Europa, privi di permesso di soggiorno. Il cantiere è stato sospeso per poi essere riaperto a seguito della regolarizzazione delle criticità riscontrate.

CAORLE. Sanzioni per 90.000 euro. Si tratta di un cantiere edile situato in Via Nicesolo, all’interno del quale operavano sei imprese in sub-appalto, operanti per la realizzazione di un edificio ad uso abitativo. Qui sono state riscontrate violazioni in ordine alla mancanza delle protezioni contro le cadute verso il vuoto, alla mancata formazione sulla sicurezza degli operai, al mancato rispetto delle norme sulla viabilità e alla mancata consegna dei dispositivi di protezione individuale. Sono stati identificati 17 lavoratori di cui uno in nero e tre artigiani, regolarmente iscritti al Registro delle Imprese, la cui posizione celava un vero e proprio rapporto di lavoro subordinato con le imprese committenti. Per gli stessi si è operata la riqualificazione del rapporto di lavoro con contestuale recupero di contributi (non ancora quantificati) e sanzioni amministrative per un importo di 18.000.

Tags: Carabinieriedilizia
Condividi38Tweet24

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

La solidarietà va di corsa, torna l’Unesco in rosa

3 Febbraio 2023
UDINE

Veronica Pivetti al Giovanni da Udine con “Stanno sparando sulla nostra canzone”

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Ulss4 assume 35 medici, la priorità abbattere le liste d’attesa

3 Febbraio 2023
GORIZIA

Il Comune di Monfalcone selezionato per la competizione globale dei Comuni in fiore

3 Febbraio 2023
BOLZANO

Dopo quattro anni torna TedxBolzano con un’edizione sul tema del “Delta”, sostenibilità e innovazione

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Imprese venete in buona salute e pronte per tornare a investire

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Il bellunese Giorgio Pirolo disegna la nuova supercar del tre volte campione del mondo Loris Capirossi.

3 Febbraio 2023
BELLUNO

“Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: un progetto Interreg Italia Austria

3 Febbraio 2023
Next Post

Recuperato un reperto archeologico nell'alveo del fiume Isonzo

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023
TRIESTE

Burlo Garofolo, aumentati i casi di emicrania nei bambini. Ecco i numeri

31 Gennaio 2023
PORDENONE

Protezione Civile di Caneva, ecco il resoconto dell’attività per l’anno 2022

31 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023
PORDENONE

Piancavallo, sciatore 15enne si schianta contro un albero: soccorso da 2 pompieri liberi dal servizio

2 Febbraio 2023
UDINE

Mezzo pesante finisce fuori strada a Castions: un ferito

2 Febbraio 2023
Notizie

Il 3 febbraio, Giornata dei Calzini Spaiati: origine e significato

3 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

Udine, scritte anarchiche in sostegno di Alfredo Cospito sui muri in via Trento

3 Febbraio 2023
UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574