Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    12 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    12 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    6 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    12 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    8 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Convegno a Gorizia sul sistema tavolare: eredità di Maria Teresa d’Austria e prospettive transfrontaliere
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Convegno a Gorizia sul sistema tavolare: eredità di Maria Teresa d’Austria e prospettive transfrontaliere

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2025 14:42
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Gorizia, un’eccellenza europea nel sistema catastale

Gorizia, insieme al territorio della ex provincia di Trieste e ad alcuni altri territori dell’ex impero austroungarico in Friuli Venezia Giulia come Pontebba, può vantare un sistema catastale ereditato da Maria Teresa D’Austria quasi 200 anni fa. Questo sistema tavolare, utilizzato in 21 Paesi europei su 27, garantisce la certezza della proprietà ai cittadini in seguito a una sentenza giudiziaria. Questa peculiarità, spesso poco conosciuta, sarà al centro di un evento transfrontaliero nella Capitale europea.

Il convegno sul Sistema tavolare a Gorizia

L’assessore regionale al Patrimonio, Sebastiano Callari, ha evidenziato l’importanza di questo sistema durante la presentazione del convegno “Il Sistema tavolare. Percorsi transfrontalieri tra continuità e prospettive” presso il salotto bianco del Comune di Gorizia. L’evento, organizzato dalla Regione in occasione di GO!25 – Nova Gorica – Gorizia, si svolgerà all’auditorium della Cultura friulana dal 22 al 24 maggio.

Il comitato scientifico, composto da Luca Ballerini, Giacomo Buset, Elena D’Orlando, Federica Giovanella, Roberto Louvin e Tereza Pertot, organizzerà tre sessioni per approfondire i profili giuridici ed economici del sistema tavolare, coinvolgendo diverse figure professionali come magistrati, notai, commercialisti, avvocati e geometri.

Obiettivi e prospettive future

Durante l’evento, si discuterà anche della possibilità di estendere il sistema tavolare ad altre parti della regione Friuli Venezia Giulia, grazie all’attuale Statuto e a un decreto governativo del 2009. Inoltre, si valuterà la promozione di un’iniziativa di armonizzazione legislativa a livello europeo, eventualmente in collaborazione con l’Associazione europea del catasto.

Il clou dell’evento sarà la firma di un memorandum in presenza del governatore del Friuli Venezia Giulia, del ministro dell’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti e della presidente della commissione paritetica Stato-Regione Elena D’Orlando. Inoltre, si prospetta un progetto di alta formazione in collaborazione con le Università di Trieste e Udine per offrire ai futuri studenti di giurisprudenza un corso specifico sul diritto tavolare.

In conclusione, il convegno si propone di valorizzare e diffondere la conoscenza di un sistema catastale di eccellenza, rafforzando la collaborazione transfrontaliera e aprendo nuove prospettive di sviluppo nel settore immobiliare e legislativo. ARC/EP/pph

Precedente articolo Auto perde il controllo e finisce contro un albero: conducente e passeggera in ospedale
Prossimo articolo Furto in pieno giorno a Rive d’Arcano: rubati 10mila euro di gioielli, ladri in fuga

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
3 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
6 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa

Seo organica o annunci a pagamento? Il costo della visibilità online per i professionisti

6 ore fa

Decreti ingiuntivi: cosa sono e come accertarne l’esistenza

6 ore fa

50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?