Gradisca d’Isonzo, 13 maggio 2025 – Il prossimo 16 maggio si terrà a Gradisca d’Isonzo un importante convegno sul tema delle patologie croniche femminili, organizzato dall’Associazione Endometriosi FVG Odv, presieduta da Sonia Manente. L’evento, dal titolo “Dove ci sono donne, c’è forza. Il tuo dolore ha un nome”, si terrà a partire dalle 18:00 nella Sala del Consiglio di Palazzo Torriani (via Ciotti 49). L’incontro sarà focalizzato sull’analisi e la sensibilizzazione riguardo patologie come endometriosi, vulvodinia e adenomiosi, malattie croniche estremamente diffuse e invalidanti, ma ancora poco conosciute e trattate nel giusto modo.
Un’attenzione necessaria per le patologie femminili
L’Associazione Endometriosi FVG Odv, attiva da oltre 20 anni a livello nazionale, si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni riguardo a malattie femminili come l’endometriosi, una condizione che colpisce migliaia di donne e che è spesso ignorata, con enormi ripercussioni sulla qualità della vita. Il convegno sarà un’importante occasione per mettere in luce l’importanza di un corretto approccio alle patologie invisibili, che riguardano una percentuale crescente di donne, specialmente in età fertile.
I relatori e i contributi scientifici
La serata vedrà la partecipazione di esperti del settore ginecologico e medico, tra cui l’equipe ginecologica della S.C. Ostetricia e Ginecologia di Gorizia e Monfalcone, guidata dal dottor Pierino Boschian Bailo, e le dottoresse Lara Sancin e Cristina Del Neri. Inoltre, interverrà anche il ginecologo Matteo Ceccarello dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella. Contribuiranno con la loro esperienza anche i referenti dell’associazione promotrice dell’evento, l’Associazione Endometriosi FVG Odv.
Sonia Manente, presidente dell’Associazione, commenta: “L’obiettivo di questo momento formativo è diffondere la consapevolezza dell’importanza di un corretto approccio alle patologie invisibili, per migliorare la diagnosi e il trattamento di malattie come endometriosi, vulvodinia e adenomiosi.”
I patrocinatori dell’evento
Alla serata presenzieranno anche Alessandro Pagotto, sindaco di Gradisca d’Isonzo, e Patrizia Marega, assessore comunale. L’evento è patrocinato dal Comune di Gradisca d’Isonzo, dall’Ordine dei Medici di Gorizia, dal Consigliere Regionale Antonio Calligaris, e dalla Regione FVG, in collaborazione con Federsanità FVG.