Tragedia alla discoteca: sei anni dallo strazio di Corinaldo
A Corinaldo (Ancona), sei anni fa, si è consumata una tragedia che ha sconvolto l’Italia. Durante un concerto di Sfera Ebbasta alla ‘Lanterna Azzurra’, un’esplosione di violenza ha causato la morte di sei giovani: Emma Fabini, Asia Nasoni, Benedetta Vitali, Mattia Orlandi, Daniele Pongetti e la madre di quattro figli, Eleonora Girolimini. Questa notte, che avrebbe dovuto essere di festa, si è trasformata in un incubo.
Appello dei genitori delle vittime: “Giustizia e verità”
Sei anni dopo, i genitori delle vittime continuano a chiedere giustizia. Fazio Fabini, padre di Emma, esprime il desiderio di vedere il processo concluso prima che vada in prescrizione. La sentenza di primo grado, che ha portato a condanne solo per falsità ideologica ma non per omicidio colposo, ha lasciato i familiari sgomenti. Oltre alle condanne per la banda dello spray, responsabile della fuga di massa, si attende una risposta anche sul fronte della sicurezza della struttura.
Il ricordo di Emma vive attraverso i suoi scritti
In occasione di questo nuovo anniversario, il padre di Emma annuncia la pubblicazione di un nuovo libro scritto dalla figlia a soli 10 anni. Emma amava scrivere e il suo sorriso luminoso vive ancora attraverso le pagine dei suoi racconti. Il libro, intitolato ‘Oddio sono un topo’, è solo l’ultimo capitolo di un percorso che vuole preservare il ricordo di Emma e trasformare il dolore in arte. Il premio letterario ‘Emma il ricordo salvato’ è un tributo alla sua vita e alla sua passione per la scrittura.