โPersone che si occupano di personeโ: รจ questo il motto che ha sempre guidato lโattivitร di Castel Monte SCS โ Onlus, unโorganizzazione che da oltre 30 anni รจ impegnata nel settore sociosanitario con un forte impegno nella cura e sicurezza delle persone. In linea con questa missione, la cooperativa annuncia il lancio della Castel Monte Academy, un nuovo progetto formativo che propone un corso di formazione per soccorritori.
Unโopportunitร unica per formarsi nel settore dellโemergenza sanitaria
Il corso, che si articola in due livelli โ base e avanzato โ รจ unโopportunitร formativa pensata per tutti coloro che desiderano acquisire competenze fondamentali nel campo dellโemergenza sanitaria. Il percorso, conforme alla normativa regionale D.G.R.V. n. 870 del 19 luglio 2022, permette di formarsi come soccorritori avanzati nella regione del Veneto, un passo fondamentale per chi vuole entrare a far parte del sistema di emergenza sanitaria, un settore in cui la preparazione e la professionalitร sono essenziali.
Presentazione del corso e iscrizioni
Il corso sarร presentato ufficialmente il 28 febbraio 2025 alle ore 20.30, presso lโAuditorium della Chiesa di San Francesco a Treviso. Durante lโincontro, sarร illustrato il programma formativo, i requisiti per partecipare e le modalitร di iscrizione. Riccardo Bucella, coordinatore tecnico di Castel Monte SCS โ Onlus, ha dichiarato: โCastel Monte Academy non si limita alla formazione, ma si dedica anche alla sensibilizzazione e prevenzione sanitaria, temi fondamentali per la sicurezza della nostra comunitร . ร unโopportunitร concreta per chiunque voglia contribuire alla sicurezza del proprio territorio, diventando parte attiva nel sistema di emergenza sanitariaโ.
Lโimpegno di Castel Monte per la comunitร
Castel Monte รจ una cooperativa che da piรน di trentโanni si dedica a garantire servizi di emergenza sanitaria e assistenza. Tra le sue principali attivitร , spicca il servizio di ambulanza, che assicura trasporti sanitari rapidi ed efficienti, sia in situazioni di emergenza che in convenzione con enti pubblici e privati. Grazie allโesperienza e alla competenza accumulata, Castel Monte rappresenta un punto di riferimento per la salute e la sicurezza della comunitร trevigiana.
Il suo impegno non si limita alla cura immediata dei malati, ma si estende anche alla sostenibilitร sociale e agli obiettivi dellโAgenda 2030 dellโONU, promuovendo servizi sanitari di alta qualitร e favorendo lโinclusione sociale.
Come iscriversi
Per maggiori informazioni sul corso e per iscriversi, รจ possibile inviare una e-mail a [email protected]. Lโappuntamento per la presentazione del corso รจ fissato per il 28 febbraio, e sarร unโoccasione imperdibile per chiunque desideri fare la differenza nel settore sanitario e diventare parte della rete di sicurezza della propria comunitร .