Il weekend del 4 e 5 novembre in Friuli Venezia Giulia si preannuncia come una festa per gli occhi e per il palato, con una serie di eventi che spaziano dalla musica alla cultura, passando per la gastronomia. Le cittร di Pordenone, Gorizia, Udine e Trieste diventano palcoscenici viventi dove la cultura locale ed internazionale si intrecciano in un balletto di colori, suoni e sapori.
Avvertenze Meteo
ร importante sottolineare che, a causa delle condizioni meteo attuali, alcuni eventi potrebbero subire modifiche o rinvii. Un monito a verificare gli aggiornamenti sui programmi degli eventi, per godere appieno di questo weekend di scoperte e divertimento.
โCioccolatiAmoโ, la rassegna a ingresso libero dedicata alย cibo degli deiย
Tante golositร e tanto cioccolato per tutti e Artisti in vetrina con i Maestri cioccolatieri di Perugia e laย Prima Fabbrica Culturale del Cioccolato Itineranteย in Europa, dove poter assistere dal vivo allโintero ciclo di produzione del cioccolato e a disposizione per visite guidate, gratuite, delle scuole di Trieste ed (ex) provincia. Tra i tantissimi appuntamenti proposti, spicca ilย Laboratorio per bambini.ย In collaborazione conย lโArtigiano Peruginoย รจ previsto inoltre un ricchissimo calendario di incontri con Maestri cioccolatieri (con laboratori per la creazione delle praline di cioccolato).
Lโappuntamento, organizzato da Flash Srl., si terrร ย dal 3 al 5 novembre 2023. In una tensostruttura riscaldata, apertaย dalle 9 alle 21ย anche in caso di maltempoย con ingresso libero, si potrร assaggiare, ammirare e acquistare ancora una volta tutto quanto ruota attorno al dolcissimo mondo del cioccolato.
Abbiamo scritto un lungo articolo in merito allโevento con tutto il programma, clicca qui.
Trieste Coffee Festival, 8 concorrenti alla Capo in B Championship
Saranno otto i baristi che domenica 5 novembre, alle 15, si sfideranno della famosa โCapo in B Championshipโ, la competizione per il miglior cappuccino in bicchiere, organizzata nellโambito dellโottava edizione di โTrieste Coffee Festivalโ. Appuntamento al Villaggio del caffรจ in piazza della Borsa a Trieste.
Ecco lโarticolo e programma!
Festa dei Santi a Rivignano Teor
Dal 31 ottobre al 5 novembre, Rivignano si trasformerร in un palcoscenico a cielo aperto per lโedizione 2023 della Fiera dei Santi, tra le piรน antiche del Friuli.ย Lungo le vie centrali del paese, ci saranno iniziative che si ripeteranno per tutti i giorni di festa: il Mercatoย dellโantiquariato e degli Hobby e la Fiera dei Sapori dโItalia, la Fiera del dolce, la Pesca di beneficenza, le rassegne di commercio e artigianato, la mostra โBiciclette e campioni โ da Bottecchia a Pantaniโ oltre al Luna Park e le degustazioni di piatti gastronomici della tradizione friulana, la rievocazione storicaย curata dal Gruppo La Corte di Giulietta, con musica, spettacoli e divertimento fino a tarda notte.
SCARICA TUTTO IL PROGRAMMA PDF
Laguna in tecja 2023: Canocia day
Per gli amanti della natura e della buona cucina ripartono anche questโautunno le crociere enogastronomiche di โLaguna in Tecjaโ: gite in barcaย alla scoperta di paesaggi mozzafiato e delle secolari tradizioni culinarie del popolo lagunare. Lโescursione del giorno vi farร assaggiare piatti a base di cicale di mare.
Il Battello ha un salone coperto e riscaldato. La degustazione si farร anche in caso di maltempo ormeggiati in banchina con un massimo di 60 passeggeri.
Partenza da Marano Lagunare ore 10.00 โ Rientro ore 15.30
Festa dโautunno a Cornino
Sabato 4 Novembre dalle 17:00 presso lโarea parco giochi di Sompcornino torna la tanto attesa Festa dโAutunno!ย
Cosa ti aspetta?! Un chiosco fornitissimo, cucina con panini caldi e piatti freddi eโฆ ovviamente tantissime CASTAGNE!ย Per chi vuole ballare e divertirsi la serata presegue con lโimmancabile ???????????????????????? ???????????????????? ???????????????????? con il nostro DJ Enri Molinaroย
208a Fiera di San Carlo, Aiello del Friuli
Tradizionale Fiera di San Carlo: mercatino dellโusato e hobbistica, bancarelle, luna park, mostre e chioschi enogastronomici.
Ecco dettagli e programma eventi:
Domenica in Villa, Villa de Claricini, via Benvenuta Boiani 4 โ 33040 Bottenicco (UD)ย
La Villa apre le sue porte ai visitatori!
Cosa รจ compreso:ย
โข โVisita guidata della villa che conserva lโarredo originale
โข Visita guidata del giardino allโitaliana
Extra:
โ Visita alla cantina e degustazione di 3 vini
Festa di San Martino a Prosecco โ edizione 2023
Anche questโanno torna la Festa di San Martino a Proseccocon gli appuntamenti previsti a partire dalla giornata dโapertura di sabato 4 novembre con le escursioni per adulti e famiglie, i tornei di briscola, il concerti e la degustazione guidata del vino spumante Prosekar, nonchรฉ la โMartinova furengaโ (domenica 5 novembre alle 14.30), ovvero il trasporto del vino nuovo con il carro trainato dai cavalli e ancora la mostra mercato (con una dozzina di realtร presenti) e tanto altro con convegni, approfondimenti e momenti di folclore.
Lโintero programma della manifestazione รจ visionabile nellโallegato.
Luna Park dal 27.10.2023 al 12.11.2023
Quarto appuntamento della Rassegna espositiva โQuesta volta metti in scenaโฆ lโEssereโ
Il quarto appuntamento della Rassegna espositiva โQuesta volta metti in scenaโฆ lโEssereโ si inauguraย venerdรฌ 3 novembre alle ore 18.00 al Kulturni dom di Goriziaย (via Italico Brass, 20), con in aperturaย un incontro con proiezioni sulla fotografia a cura di Walter Criscuoli,ย artista fotografo, giร docente di fotografia e cinematografia.
La mostra โ visitabile fino al 18 novembre, dal lunedรฌ al venerdรฌ, dalle 10.00-13.00 e 15.00-18.00 e durante gli eventi del Teatro โ propone fotografie storiche provenienti dalย Fondo Carli Innocenti del CRAF Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergoย e dallaย Fototeca del Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale Leopoldo Gasparini di Gradisca dโIsonzoย e fotografie contemporanee degli autoriย Ermes Cabas, Massimo Gargaloni, Lucio Nanut, Mario Pierro e Flavio Snidero dellโAssociazione Obbiettivo Immagine.
Ecco lโarticolo per appronfondireโฆ
Cattedrale di Udine, da domenica 5 novembre torna la Rassegna Organistica
Lโautunno culturale udinese รจ allโinsegna della grande musica dโorgano. A novembre รจ in programma la storicaย rassegna di concerti pomeridiani alla Cattedrale organizzata dallโAccademia Organistica Udinese e giunta ormai alla sua ventunesima edizione. Ai due monumentali organi e allo strumento moderno della principale chiesa cittadina si alterneranno tre organisti tra i piรน rinomati sulla scena internazionale.
Si cominciaย domenica 5 novembre alle ore 17.00, con lo splendido programma dellโorganista tedesco Ludger Lohmann, giร docente al Conservatorio di Stoccarda e interprete tra i piรน importanti al mondo del repertorio bachiano. Nel concerto si potranno ascoltare opere di alcuni tra i massimi compositori che hanno scritto per il โre degli strumentiโ, spaziando dal barocco allโetร contemporanea.ย
Leggi tutto nellโarticolo dedicato alla Rassegna.
Cooperativa Thiel, inaugurazione del murale a Palmanova
Sabato 4 novembre 2023, alle ore 15.00, al campetto di basket di Contrada Foscarini, a Palmanova, Chiara, Eden, Gaia, Manuela, Benedetta, Ginevra, Jacopo, Angelo, Laura, Michele, Teresa, Anna e Martino, sveleranno ai presenti il murale da loro realizzato durante il laboratorio di street art condotto daย Michele Nardonย tenutosi nellโambito del progetto โPasso dopo passo. Palestre di inclusione #2โ. La seconda edizione del progetto si sta realizzando in partenariato con lโAsuf, il Comune di Palmanova e il sostegno della Fondazione Friuli (Bando welfare) e del Fondo beneficenza di Intesa Sanpaolo. La partecipazione allโinaugurazione รจ libera e aperta a tutti. In caso di maltempo lโevento sarร rinviato.
Unโopera di Solbiati inaugura Trieste Prima, sabato 4 novembre al Conservatorio Tartini
โUna societร gracileโย รจ il titolo del concerto debutto della 37ยฐ edizione di โTrieste Prima โ Incontri internazionali con la musica contemporaneaโ,ย sabato 4 novembre alle ore 18.00 al Conservatorio Tartini di Trieste. In programma una monografia dedicata adย Alessandro Solbiati, tra i massimi rappresentanti della musica colta odierna di livello internazionale. Sua lโopera โIl nโest pas comme nous! Une fable de tous les tempsโ, azione scenica per voce femminile, violino, viola, violoncello e percussioni, riduzione da โEl retablo de las maravillasโ di Miguel de Cervantes.
Leggi lโarticolo completo qui.
Cerimonie del 4 Novembre 2023
Il 4 novembre lโItalia celebra la Festa dellโUnitร nazionale e la Giornata delle Forze armate.ย Lo fa nel ricordo dellโarmistizio del 4 novembre 1918,ย che pose fine alla Prima Guerra mondale e consentรฌย di portare a compimento il processo di unificazioneย nazionale iniziato in epoca risorgimentale.
Il programma delle celebrazioni:
Domenica 5 novembre
CAVALICCO
ore 9.00 Incontro davanti alla Chiesa
ore 9.15 Santa Messa
Commemorazione
Corteo fino al Monumento
Onore ai Caduti
BRANCO
ore 9.30 Ritrovo davanti alla sede del Gruppo Alpini
ore 9.45 Santa Messa
Commemorazione
Onore ai Caduti presso il Monumento ai Caduti
TAVAGNACO
ore 10.45 Ritrovo davanti alla Chiesa
ore 11.00 Santa Messa
Commemorazione
Onore ai Caduti
COLUGNA
ore 7.45 Ritrovo in Piazza davanti alla Chiesa
ore 8.00 Santa Messa
Commemorazione
Corteo fino al Cimitero
Onore ai Caduti
FELETTO UMBERTO
ore 10.00 Ritrovo davanti al Palazzo Comunale
ore 10.15 Alzabandiera
ore 10.20 Corteo fino alla Chiesa
ore 10.30 Santa Messa
Commemorazione
Onore ai Caduti presso il Monumentoย in Piazza Libertร
ย Il Friuli Venezia Giulia continua a celebrare la sua ricca tradizione culturale e gastronomica, offrendo un weekend di novembre ricco di eventi e di occasioni per scoprire e apprezzare la bellezza e la varietร di questa splendida regione. Un invito a vivere a pieno le opportunitร offerte da questa terra, immergendosi nella cultura e nella tradizione, tra musica, dialoghi e delizie per il palato.ย ย Per altri eventi visita nostra pagina dedicata e sempre aggiornata!