Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps
    12 secondi fa
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    26 minuti fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    2 ore fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    2 ore fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    2 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    2 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    3 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    17 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fare, dove andare a Vicenza nel weekend. Alcuni eventi da non perdere
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVICENZA

Cosa fare, dove andare a Vicenza nel weekend. Alcuni eventi da non perdere

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Agosto 2024 10:59
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Cosa fare, dove andare a Vicenza nel weekend
Cosa fare, dove andare a Vicenza nel weekend
Condividi

Vicenza si prepara ad accogliervi per un weekend straordinario, ricco di eventi e manifestazioni che promettono di soddisfare ogni tipo di interesse. Dal 9 all’11 agosto 2024, la città e i suoi dintorni si trasformeranno in un palcoscenico vibrante di attività che spaziano dalla gastronomia agli spettacoli, dalle escursioni alla cultura. Se siete alla ricerca di un fine settimana all’insegna del divertimento e della scoperta, Vicenza offre un’ampia gamma di opportunità che sapranno conquistare anche i visitatori più esigenti.

Durante questi tre giorni, sarete immersi in un’atmosfera festiva che celebra le tradizioni locali e la cultura del territorio. Le sagre gastronomiche, come la Sagra della Sopressa a Valli del Pasubio e le numerose Sagre dell’Assunta sparse nei vari comuni, rappresentano un’occasione imperdibile per assaporare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e di qualità. Ogni evento culinario è un viaggio attraverso i sapori autentici della cucina veneta, che vi permetterà di gustare specialità locali come lo spezzatino di musso, le grigliate miste di carne e le polente ai ferri.

Se preferite trascorrere il vostro tempo all’aria aperta, le escursioni serali, come la Notte di San Lorenzo al Bosco del Tretto e la notte dei desideri in Altopiano, offrono l’opportunità di vivere momenti magici sotto il cielo stellato, immersi nella bellezza naturale del territorio. Queste passeggiate serali sono ideali per gli amanti della natura e dell’astronomia, offrendo esperienze uniche di osservazione delle stelle e di relax in ambienti suggestivi.

Ad image

Gli appassionati di musica e cultura troveranno una ricca selezione di eventi che spaziano dai concerti di Asiago Live, con artisti di fama come Piero Pelù e Francesco Renga, ai festival e spettacoli come il Cinema sotto le stelle ai Chiostri di Santa Corona e il festival Illustri a Vicenza. Questi eventi arricchiranno il panorama culturale del weekend con proposte artistiche di alta qualità, offrendo intrattenimento e divertimento per tutti.

Infine, le tradizioni e le feste locali saranno protagoniste in tutta la provincia. Dalla Sagra di Tezze sul Brenta, con le sue grigliate e piatti tipici, alla Sagra di San Lorenzo a Castelnovo, che offre Goulash e birra spumeggiante, ogni evento sarà un’occasione per scoprire e vivere le tradizioni locali. La Sagra dell’Assunta a Sarcedo e altre sagre locali offriranno giochi, buon cibo e divertimento, creando un’atmosfera di festa e convivialità.

Ad image

Nel dettaglio

Venerdì 9 agosto, la Sagra della Sopressa a Valli del Pasubio accoglie i visitatori con una celebrazione del famoso salume locale. Questa festa è un trionfo di gastronomia, musica e intrattenimento, dove la Sopressa è la protagonista indiscussa. Sarà un’opportunità unica per gustare piatti tipici in un’atmosfera vivace.

Nel frattempo, la Sagra dell’Assunta a Vo’ di Brendola e a Marchesane offrono una vasta selezione di prelibatezze. A Vo’ di Brendola, ogni sera potrai gustare pasta fresca con sughi fatti a mano, carne alla griglia e baccalà. A Marchesane, il menù include specialità locali e pollo allo spiedo a Ferragosto, con tanto divertimento per tutta la famiglia.

Il Cinema sotto le stelle ai Chiostri di Santa Corona a Vicenza è un’opportunità imperdibile per gli amanti del cinema. Goditi un film in un contesto storico e affascinante, ideale per una serata estiva sotto le stelle.

Sabato 10 agosto, non perdere la Notte delle stelle cadenti a Monte Berico. Il piazzale sarà oscurato per garantire una visione ottimale delle stelle, e sarà possibile visitare anche il parco di Villa Guiccioli e il Museo del Risorgimento e della Resistenza, con visite guidate alle 19 e alle 20.30 rispettivamente.

Inoltre, la Sagra dell’Assunta a Casale è un’altra tappa da non perdere. Questa festa, immersa in un fresco giardino, offre una cena con spezzatino di musso, polenta ai ferri e altri piatti tipici, in un’atmosfera accogliente e festiva.

Non lontano, la Sagra di San Lorenzo a Castelnovo propone Goulash con patate e birra spumeggiante, un menù perfetto per chi cerca una serata gustosa e piacevole.

Per chi ama la musica, Asiago Live è il festival da segnare in agenda. Con artisti del calibro di Piero Pelù, Andrea Pucci, Francesco Renga, Nek e Tony Hadley, l’evento promette serate indimenticabili all’insegna della buona musica e del divertimento.

Inoltre, la Sagra di Tezze sul Brenta ti aspetta con un’ampia scelta di piatti, dai spaghetti alla pescatora ai bigoli al ragù, e una selezione di grigliate miste di carne. Un evento ideale per chi ama il buon cibo e l’atmosfera festosa delle sagre estive.

Domenica 11 agosto, Anguriara Fara offrirà otto giorni di musica e festa ad ingresso gratuito, un evento che promette divertimento e allegria per tutti.

Se la natura è la tua passione, non perdere la Notte di San Lorenzo al Bosco del Tretto e la notte dei desideri in Altopiano. La prima offre una passeggiata serale per osservare le stelle, mentre la seconda è un’escursione serale sulla dorsale del monte Longara per ammirare le stelle cadenti.

La Sagra dell’Assunta a Sarcedo, che si svolge fino a Ferragosto, offre un ricco stand gastronomico con piatti tipici della tradizione veneta e giochi per tutta la famiglia.

Infine, il festival Illustri a Vicenza arricchisce il panorama culturale della città con una serie di eventi artistici e culturali che aggiungono un tocco speciale alla tua esperienza estiva.

Da Castelvecchio con il suo menù che include pasticcio, carne alla griglia, spezzatino con polenta e krapfen, alla Sagra di San Lorenzo a Pianezze con spiedo e frittura di pesce, passando per la Sagra dell’Assunta all’Anconetta di Vicenza, che offre musica, ottimo cibo e divertimenti per i bimbi, il weekend sarà un’eccezionale opportunità per scoprire le tradizioni locali e divertirsi con amici e famiglia.

TAGcultura Vicenzaescursioni Venetoeventi Vicenzasagre agosto 2024spettacoli estivi
Precedente articolo Cosa fare, dove andare il 9, 10, 11 agosto 2024 a Trieste Cosa fare, dove andare il 9, 10, 11 agosto 2024 a Trieste
Prossimo articolo sequestro di 700 oggetti "griffati" (tarocchi) Jesolo. Blitz in spiaggia: massaggi abusivi e sequestro di 700 oggetti “griffati” (tarocchi)

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
39 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
2 ore fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps

13 secondi fa
Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti

Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti

26 minuti fa

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

2 ore fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?