Scoprire i tesori nascosti del Veneto sarà possibile grazie al ricco programma di eventi organizzato da “Veneto Segreto” per il weekend del 7 e 8 dicembre. Dalle escursioni nella natura dei Colli Euganei alle visite guidate nelle splendide ville venete e nei siti archeologici di Padova e Bassano del Grappa, il fine settimana offrirà esperienze autentiche e suggestive per conoscere l’anima più affascinante della regione.
Escursione al Pianoro del Mottolone, Colli Euganei
Tra i panorami mozzafiato dei Colli Euganei, il Pianoro del Mottolone si rivela una meta imperdibile. Partendo dal borgo medievale di Arquà Petrarca, uno dei più belli d’Italia, l’itinerario previsto per sabato 7 dicembre condurrà i partecipanti attraverso sentieri suggestivi fino al pianoro. Qui si potrà ammirare una vista spettacolare sui colli circostanti e approfittare di una pausa rigenerante, prima di rientrare al punto di partenza.
Sotterranei del Palazzo della Ragione, Padova
Un tuffo nel passato a Padova, con la visita guidata di sabato agli scavi archeologici dei sotterranei del Palazzo della Ragione, che raccontano la Padova romana di 2000 anni fa. L’itinerario prosegue verso il Ponte di San Lorenzo, unico ponte romano interamente conservato della città, offrendo una rara testimonianza storica del passato padovano.
Villa Tiepolo Passi, un gioiello della Marca Trevigiana
Nel cuore della Marca Trevigiana, domenica 8 dicembre, Villa Tiepolo Passi aprirà le sue porte per un tour esclusivo. Durante la visita, si potranno scoprire la grotta-ex ghiacciaia e il sistema idrico del parco monumentale, esempi di ingegneria idraulica storica e sostenibilità. La villa, risalente al XVII secolo, rappresenta un importante capitolo della storia veneta.
Villa Ca’ Erizzo Luca, Bassano del Grappa
Bassano del Grappa svela un altro dei suoi tesori con la visita alla Villa Ca’ Erizzo Luca, celebre per le sue stratificazioni architettoniche dal Quattrocento al Settecento. All’interno spiccano gli affreschi di Giuseppe Graziani e opere di artisti come Jacopo Dal Ponte e Bartolomeo Ferracina, che arricchiscono la bellezza senza tempo della villa. Il luogo sarà visitabile domenica 8.
Villa Giustiniani Tonon, storia e arte
A chiudere il weekend di domenica le meraviglie di Villa Giustiniani Tonon, un palazzo cinquecentesco nel cuore della campagna veneta. La visita guidata comprende le sale affrescate, un museo con i gessi originali della loggetta di San Marco e copie dei decori del palco reale della Fenice. Un viaggio nell’arte e nella cultura del passato.