Il Veneto si prepara a un weekend ricco di eventi imperdibili il 22 e 23 marzo, tra tradizioni locali, cultura e gastronomia. In ogni angolo della regione, sagre e manifestazioni animeranno borghi e cittร , offrendo unโoccasione perfetta per scoprire le eccellenze del territorio. Dalla storica Fiera di Lonigo alle Giornate FAI di Primavera, passando per lโAntica Sagra della Bastia di Isola della Scala e la Sagra di San Giuseppe a Chies dโAlpago, le opportunitร per vivere due giorni intensi e coinvolgenti non mancano.
Lonigo e la 539esima Fiera Espositiva
Dal 21 al 24 marzo, Lonigo ospita la sua tradizionale fiera espositiva, un appuntamento che da oltre cinque secoli richiama visitatori e professionisti da tutta Italia. Il centro cittadino e il Parco Ippodromo Comunale si trasformano in unโampia vetrina dedicata a artigianato, agricoltura, zootecnia e meccanizzazione agricola.
Tra i momenti piรน attesi spicca il 26ยฐ Salone della Meccanizzazione Integrale e Sostenibilitร in Viticoltura, dove innovazione e rispetto per lโambiente si incontrano per delineare il futuro della viticoltura. Da non perdere anche la 25ยช Mostra Mercato โLโOro della Terra Leonicena e Prodotti DE.CO.โ, unโesperienza sensoriale tra i sapori autentici del territorio, con degustazioni di vini e prodotti locali.
Giornate FAI di Primavera nel padovano: un viaggio nella storia
Sabato 22 e domenica 23 marzo, le Giornate FAI di Primavera offriranno unโopportunitร unica per esplorare oltre 750 luoghi in 400 cittร italiane, molti dei quali normalmente chiusi al pubblico. Questo evento, organizzato dal Fondo per lโAmbiente Italiano (FAI), celebra questโanno i suoi 50 anni, confermandosi un appuntamento fondamentale per la valorizzazione del patrimonio culturale.
Anche il Veneto sarร protagonista, con aperture straordinarie di palazzi, giardini e siti storici. Ogni visita sarร accompagnata da guide esperte che racconteranno storie e aneddoti, rendendo lโesperienza ancora piรน coinvolgente e istruttiva.
Isola della Scala e lโAntica Sagra della Bastia
Nel cuore della provincia di Verona, Isola della Scala si anima dal 20 al 23 marzo con lโAntica Sagra della Bastia, un evento che unisce enogastronomia e cultura locale. Il programma prevede cene a tema, spettacoli musicali e momenti di approfondimento su tematiche legate allโagricoltura sostenibile.
Sabato sera, la chiesa della Bastia ospiterร lo spettacolo musicale โIl Tesoro Perduto di Mariaโ, un evento che coniuga musica e narrazione storica, mentre la domenica sarร dedicata a degustazioni e intrattenimento per tutta la famiglia.
Chies dโAlpago: tradizione e innovazione alla Sagra di San Giuseppe
A Chies dโAlpago, piccolo gioiello delle Dolomiti Bellunesi, torna la Sagra di San Giuseppe, in programma dal 19 al 23 marzo. Lโevento, organizzato dallโAssociazione Amici di MET, celebra il patrono locale con una serie di appuntamenti tra cui spicca il simposio di scultura, dedicato alla trasformazione artistica di un antico faggio abbattuto.
Il weekend vedrร esibirsi due band dโeccezione: i RottiXcaso, tribute band degli 883, e i Rockstar Show, direttamente da Roma. Il Museo di Storia Naturale aprirร le sue porte ai visitatori, mentre la pesca di beneficenza coinvolgerร grandi e piccoli in unโatmosfera di festa e condivisione.