Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    3 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    3 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    4 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    5 ore fa
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    18 minuti fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    19 minuti fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    1 ora fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    1 ora fa
    Festival Darte: musica e cultura tra Zuglio, Sutrio e Villa di Verzegnis
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Criptovalute in Italia e in Europa: i dati secondo le ultime indagini sul mercato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Criptovalute in Italia e in Europa: i dati secondo le ultime indagini sul mercato

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Luglio 2025 14:53
La redazione
5 giorni fa
Condividi
Condividi

Il mercato delle criptovalute in Italia presenta un quadro piuttosto complesso, caratterizzato da alcuni segnali contrastanti, divisi tra la crescita degli utenti e il calo complessivo dei valori economici coinvolti. A marzo, il numero di italiani in possesso di crypto ha superato quota 1,7 milioni, registrando un aumento del 4% rispetto all’anno precedente. Questo dato conferma un interesse molto forte nel settore da parte degli investitori privati, nonostante una generale contrazione dei valori associati al mercato.

Le criptovalute in Italia: i dati dell’OAM

Il valore complessivo delle criptovalute in possesso degli utenti italiani ha subito una diminuzione importante, scendendo a 2,5 miliardi di euro. Rispetto al 2024, si osserva un calo del 18%. Questa tendenza si riflette anche nella media dei portafogli individuali, che si attesta intorno ai 1.440 euro per utente. L’inversione di tendenza sul fronte patrimoniale può essere attribuita in parte alla volatilità dei mercati, ma anche ad un atteggiamento più prudente da parte degli investitori.

Ad image

Il numero di fornitori di servizi legati agli asset virtuali, identificati come VASP e iscritti al registro nazionale, è sceso da 166 a 140 unità, con una contrazione del 16%. Di contro, nonostante questa diminuzione, i clienti serviti da tali operatori sono aumentati dell’8%. Significa che è attualmente in corso un processo di concentrazione del mercato, con una maggiore quota di utenti che si affida ad un numero ristretto di intermediari, verosimilmente più solidi o attrattivi in termini di servizi offerti.

Le criptovalute in Europa: l’indagine

Ad image

Se si sposta l’attenzione a livello europeo, i dati cambiano. Online è possibile trovare un approfondimento sullo studio di BTS e Zed Consulting, utile per chiarire appieno la situazione. Nello specifico, analizzando 13 paesi europei e un campione di 10.000 investitori, emergono alcuni trend da segnalare. Ad esempio, si stimano circa 25 mila miliardi di euro investiti in crypto, da parte di 411 milioni di soggetti, privati o istituzionali. In secondo luogo, sempre più utenti acquistano criptovalute, tanto che un investitore retail su sette possiede già le crypto nel proprio portafoglio.

Ci sono alcuni soggetti che scelgono di puntare soprattutto su alcune opzioni in particolare. Sebbene il valore Bitcoin sia molto variabile, come si evince tenendo sotto controllo i grafici, il 15% degli investitori retail punta esclusivamente su questa valuta digitale, ignorando le altre. In realtà esiste anche una larga fetta del mercato che diversifica acquistando altre criptomonete: in tal caso si arriva al 29% degli investitori retail. Infine, sembra che la strategia speculativa sulle crypto sia in calo, al punto che il 43% degli investitori utilizza questi asset con un obiettivo a lungo termine.

Gli altri dati sul mercato italiano delle cripto

La quasi totalità degli investitori crypto in Italia è rappresentata da persone fisiche, con una quota pari al 99,9%. La fascia d’età maggiormente coinvolta nel mercato è quella tra i 18 e i 29 anni, che rappresenta il 37% del totale. In realtà i portafogli più consistenti sono prevalentemente in possesso degli utenti compresi tra i 40 e i 60 anni: ciò conferma una maggiore capacità di investimento, da parte di una fascia di popolazione con redditi mediamente più elevati.

Precedente articolo Finge di essere stato investito, la conducente scende per soccorrerlo e lui la rapina: arrestato
Prossimo articolo Esibizione Montebelluna Volley all’Umberto I: lo sport diventa ponte tra generazioni

La cronaca a Nord Est

Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
1 ora fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
2 ore fa
Accoltellato a morte per aver difeso una donna da una rapina, la sentenza: ergastolo per l’omicida
2 ore fa
Si tuffa nonostante l’arrivo del temporale: trascinato via dal vento forte e dalle onde
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Casino Online Non AAMS: Flessibilità e Divertimento Senza Confini

39 minuti fa

Sex Toys in Italia: Il Mercato da 600 Milioni di Euro in Continua Crescita

39 minuti fa

Rivoluzione EasyJet: aumentano i servizi in Italia

4 ore fa

Allenarsi per la mezza maratona: l’approccio tecnico di Runritual

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?