lunedì 29 Maggio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Crisi cinese e guerra in Ucraina non frenano Pmp Industries

Nel 2023 prevista una crescita del 20 per cento. Continua la regionalizzazione produttiva, nuovi investimenti in tutti gli stabilimenti nel mondo

Redazione Web Redazione Web
3 Gennaio 2023
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, UDINE
29
Condivisioni
727
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

03/01/2023 – La crisi economica in Cina e la guerra russo-ucraina non rallentano la crescita di Pmp Industries. Infatti, il gruppo friulano, player mondiale nei sistemi di trasmissione per veicoli industriali e agricoli, ha chiuso il 2022 con un fatturato di 135 milioni di euro, in crescita in tutte le aree (Europa, India e Americhe) fuorché nel Far East, dove però si attende con il nuovo anno una robusta ripresa, tant’è che l’obiettivo per il 2023 è di 162 milioni di ricavi complessivi, pari a una crescita del 20 per cento. 

“Nonostante il ciclo negativo in Cina – spiega il presidente Luigino Pozzo – non pensiamo di lasciare quel Paese, come diverse grosse multinazionali, anche nostre concorrenti, hanno già fatto. Oggi su quel mercato siamo rimasti noi e i cinesi e su questo fattore vogliamo puntare, viste le previsioni di una crescita che inizierà nel 2023 e si consoliderà nel 2024”. 

Pozzo elenca anche le altre criticità affrontate nell’anno appena concluso: il conflitto in Ucraina e l’embargo alla Russia hannopesato per l’8% del fatturato; poi il costo di trasporto per un container passato da mille a 9.500 dollari; infine, il prezzodell’energia aumentato di ben cinque volte. Il piano strategico di Pmp Industries avviato alcuni anni fa, però, sta portando i suoi frutti. 

“Da una internazionalizzazione interdipendente – aggiunge Pozzo – siamo passati a una regionalizzazione produttiva con due macro-aree: Europa e Americhe da una parte e India e Far East dall’altra. Prima lo stabilimento di Coseano, in Friuli, dipendeva per l’85% da quello cinese; oggi, invece, è autonomo assieme agli altri siti occidentali. Attualmente tutti gli stabilimenti – oltre a quello friulano, quelli in Bosnia, in Usa, in India, in Malesia e in Cina -sono in attivo e con consistenti portafogli di ordini. Questo è il frutto della pianificazione degli ultimi dieci anni e ora stiamo pianificando i prossimi dieci: dobbiamo spingere ancora sulla stabilità della qualità e dei processi produttivi. Traguardi che non ci spaventano,bensì ci stimolano”. 

I progetti per il 2023 parlano di crescita nel settore delle pompe idrauliche come anche in quello delle trasmissioni per veicoli elettrici. In dote ci sono già contratti sottoscritti con grossi clienti mondiali, come per esempio Jcb, il più grosso produttore europeo di escavatori. 

“Riusciamo a garantire alle multinazionali la stessa qualità e tecnologia in tutto il mondo ma ai prezzi locali, così assicurando loro competitività” sottolinea Pozzo.

Nuovi investimenti sono previsti in tutti i siti produttivi. A Coseano sono in corso lavori di ampliamento per portare lo stabilimento a 250mila metri quadrati; inoltre, entro il 2023 diventerà energeticamente indipendente, utilizzando il 100% di energia rinnovabile prodotta dagli impianti fotovoltaici realizzati sui tetti dei capannoni, che saranno ulteriormente potenziati fino ad arrivare a 4.500 MWhr/anno. Altro obiettivo è “infortuni zero”: nell’ultimo biennio gli incidenti sono passati da 34 a 20 e le ore perse da 643 a 349. Nel 2022 sono state erogate 5mila ore di formazione e lo stabilimento è appena stato certificato Iso45001. Consistenti investimenti sono previsti, poi, nello stabilimento di Laktasi nella Repubblica serba di Bosnia, mentre in Cina ripartiranno i lavori di realizzazione di un nuovo stabilimento da 20mila metri quadrati,interrotti tre anni fa a causa del Covid.

CHI SIAMO – Pmp Industries, con quartier generale a Coseano in Friuli, è un gruppo industriale leader mondiale nella produzione di sistemi integrati di trasmissione meccanica a trazione elettrica e idraulica per mezzi industriali. Nato nel 1991, conta attualmente sedi produttive, logistiche e commerciali in Italia, Bosnia-Erzegovina, India, Malesia, Cina, Brasile e Stati Uniti. Ha chiuso il 2021 con un fatturato superiore ai 150 milioni di euro e punta nel giro di 3-5 anni a raggiungere 300 milioni di ricavi. Occupa 1.100 dipendenti, di cui 450 nella sede italiana, destinati a crescere fino a 700 nei prossimi tre anni.

Tags: CrisiindustriasuccessoUdine
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
UDINE

Taglio del nastro oggi e domani per le due sedi ADHR Group

29 Maggio 2023
Cultura

Polizze assicurative auto: come leggere e comprendere le clausole fondamentali

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
UDINE

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Luca Goretti in visita allo Scriptorium Foroiuliense

29 Maggio 2023
PORDENONE

Via libera alla fusione, nasce Banca 360 Fvg

29 Maggio 2023
PORDENONE

Gioventù a Casarsa, tre giovedì dedicati al teatro di narrazione nella Bassa di Pasolini

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
Next Post

Due indagati per l'incendio a Pasian di Prato

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Helga, il falco pescatore curato a Campoformido: verrà liberato a Marano Lagunare

29 Maggio 2023
UDINE

Pulitecnica Friulana ha celebrato i suoi 40 anni

27 Maggio 2023
UDINE

Campoformido, quella perdita d’acqua in strada segnalata da mesi: “Lo spreco continua”

25 Maggio 2023
UDINE

Giro d’Italia, potenziato il piano sanitario per la tappa Tarvisio-Monte Lussari

25 Maggio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
VENEZIA

Acqua verde fosforescente nel Canal Grande a Venezia. Cosa è successo?

28 Maggio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023

Più lette questa settimana

UDINE

Trovato morto Leonardo Cudini, era scomparso da Codroipo

22 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
Cronaca

Francesca Scardillo scomparsa, disperate ricerche della 17enne

24 Maggio 2023
PORDENONE

Morta Elisabetta Cassin, si è spento il sorriso della 37enne pordenonese

25 Maggio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574