FRIULI VENEZIA GIULIA – La Croce Rossa Italiana del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Gruppo Aspiag (Eurospar, Interspar, Despar) e i Comitati Regionali del Veneto, Provinciale del Trentino e Provinciale dell’Alto Adige, promuove la nuova edizione di “Una regione a raccolta”, in programma sabato 14 giugno 2025.
Decine di volontari impegnati nei punti vendita
Saranno numerosi i volontari CRI, appartenenti ai Comitati Territoriali di San Vito al Tagliamento – Azzano Decimo, Pordenone, Udine, Palmanova, Trieste, Gorizia e Monfalcone, operativi dalle ore 8 alle 20 presso i punti vendita aderenti all’iniziativa, pronti a raccogliere donazioni.
Un appello alla generosità dei cittadini
Croce Rossa Italiana e Gruppo Aspiag invitano tutta la cittadinanza a partecipare donando generi di prima necessità quali riso, farina, olio, succhi di frutta, tonno, crackers, grissini, fette biscottate, pelati, biscotti, sughi pronti, alimenti per la prima infanzia, zucchero, legumi secchi, caffè, latte UHT, pasta, prodotti per l’igiene della casa e della persona, oltre a prodotti specifici per la prima infanzia.
Una risposta concreta a una situazione di povertà in aumento
Nelle regioni del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, il 6% della popolazione vive in condizioni di povertà assoluta. Tra il 2022 e il 2024 si è registrato un incremento del 20% dei beneficiari nei centri di distribuzione di pasti e pacchi alimentari, a testimonianza della crescente esigenza di sostegno sociale.
Un impegno simbolico nel giorno dell’anniversario CRI
Questa iniziativa assume un valore ancora più significativo poiché si svolge in occasione del 161° anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana, che si celebra il 15 giugno, sottolineando così il costante impegno dell’associazione a fianco delle persone più fragili.