Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    3 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    4 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    4 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    6 ore fa
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone
    6 minuti fa
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    35 minuti fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    36 minuti fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    2 ore fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: CrossCare 2.0: modello innovativo per l’assistenza agli anziani presentato a Trieste
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

CrossCare 2.0: modello innovativo per l’assistenza agli anziani presentato a Trieste

CrossCare 2.0 presenta a Trieste il modello integrato di assistenza agli anziani per il territorio transfrontaliero Italia-Slovenia.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 12 Giugno 2025 16:37
Samuele Meton
4 settimane fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Il progetto CrossCare 2.0 si è concluso con la presentazione dei risultati a Trieste, presso la Sala Biasutti del Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia, il 12 giugno 2025. L’iniziativa ha mirato a migliorare l’assistenza agli anziani nella zona transfrontaliera tra Italia e Slovenia, promuovendo modelli integrati e condivisi.

Indice dei contenuti
Obiettivi e partnerModello CrossCare 2.0patti di comunità e partecipazioneFormazione e diffusione delle buone praticheEsperienze sul territorioProspettive future

Obiettivi e partner

Avviato il 1° ottobre 2023 e in chiusura il 30 giugno, CrossCare 2.0 è coordinato dalla Cooperativa sociale Itaca e co-finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027. Coinvolge 15 partner di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Slovenia, tra cui enti sanitari, amministrazioni comunali e organizzazioni del terzo settore, con l’obiettivo di rafforzare la governance e il coordinamento dei servizi sociosanitari per la cura dell’anziano.

Modello CrossCare 2.0

Il progetto ha sviluppato il Modello CrossCare 2.0, basato su un approccio multidisciplinare e centrato sulla persona anziana e sulla sua famiglia. Fondamentale è la figura del Care Manager, che coordina il percorso assistenziale personalizzato garantendo continuità e integrazione tra servizi domiciliari e strutture residenziali.

Ad image

patti di comunità e partecipazione

Tra le innovazioni principali vi sono i Patti di Comunità, accordi territoriali che coinvolgono enti pubblici, privati, associazioni e cittadini per creare reti di sostegno agli anziani, favorendo l’invecchiamento attivo, il supporto ai caregiver e la prevenzione dell’isolamento sociale. Oltre 50 enti hanno aderito, partecipando a processi condivisi per migliorare l’assistenza domiciliare e sociale.

Formazione e diffusione delle buone pratiche

CrossCare 2.0 ha promosso corsi formativi rivolti a operatori sociosanitari e volontari, diffondendo protocolli innovativi quali Neuro moto cognitivo, Arco terapeutico e Meditazione trascendentale. Ciò ha rafforzato le competenze professionali e sensibilizzato la comunità sul tema dell’invecchiamento.

Ad image

Esperienze sul territorio

Il progetto ha valorizzato esperienze come il Portierato Sociale a Trieste, che offre assistenza, ascolto e accompagnamento agli anziani fragili, supportato da una rete di volontari e professionisti pubblici. Tale modello ha registrato oltre 600 contatti e numerose attività per il benessere e la socializzazione degli anziani.

Prospettive future

L’evento finale ha rappresentato un momento di sintesi e rilancio per continuare a investire in modelli integrati e sostenibili, affrontando le sfide dell’invecchiamento demografico con un approccio collaborativo e innovativo.


TAGassistenza anzianicooperazione transfrontalieraCrossCare 2.0Friuli Venezia GiuliaPatti di Comunitàwelfare innovativo
Precedente articolo Visite guidate e arte a Casarsa con la mostra di Simon Berger e il Liceo Galvani
Prossimo articolo Finale B Campionati Italiani società a Borgo Valbelluna: 12 squadre in pista

La cronaca a Nord Est

Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
2 ore fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
2 ore fa
Accoltellato a morte per aver difeso una donna da una rapina, la sentenza: ergastolo per l’omicida
2 ore fa
Si tuffa nonostante l’arrivo del temporale: trascinato via dal vento forte e dalle onde
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone

6 minuti fa

Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime

35 minuti fa

Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj

36 minuti fa

Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?