Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    17 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    22 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    22 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    16 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    22 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    18 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Csre di Tolmezzo vince il concorso di design alla Festa dei Cavoli Nostri
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Il Csre di Tolmezzo vince il concorso di design alla Festa dei Cavoli Nostri

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2024 13:28
Roberto Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Tolmezzo, 27 novembre 2024 – Il Centro Socio-Riabilitativo Educativo (Csre) di Tolmezzo ha trionfato nel concorso per il “Design della Maglietta” 2024, dedicato alla celebre Festa dei Cavoli Nostri di Collina di Forni Avoltri, che si è tenuta il 6 ottobre. Questo successo rappresenta un esempio tangibile di inclusione sociale e creatività, unendo persone con disabilità in un progetto che ha coinvolto l’intera comunità.

Indice dei contenuti
Un progetto creativo che unisce la diversitàLa genesi del design: un lavoro collettivoDue proposte creative e inclusiviLa vittoria e la partecipazione alla festaUn percorso di crescita e soddisfazione

Un progetto creativo che unisce la diversità

Il concorso, che mirava a rappresentare la festa con un design originale della maglietta, ha visto la partecipazione del Csre di Tolmezzo, un servizio dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale gestito dalle Cooperative sociali Itaca e Codess Fvg, che si rivolge a persone con disabilità. L’obiettivo del progetto era fornire opportunità di crescita personale attraverso esperienze che rispettano i principi di autodeterminazione dei partecipanti. L’iniziativa della festa dei Cavoli Nostri si inserisce perfettamente in questo contesto, promuovendo la cultura dell’inclusività e della valorizzazione delle differenze.

La genesi del design: un lavoro collettivo

Tutto è iniziato nel mese di giugno, quando è stato pubblicato un volantino sui social che invitava alla partecipazione al concorso. Il gruppo del Csre ha così raggiunto Collina di Forni Avoltri, a 1250 metri sul livello del mare, dove ha avuto l’opportunità di conoscere gli organizzatori dell’evento e alcuni coltivatori locali che hanno fatto scoprire la qualità unica del cavolo cappuccio, presidio Slow Food. Al rientro a Tolmezzo, i partecipanti hanno messo a frutto la loro creatività, dando vita a due proposte di design per la maglietta.

Ad image

Due proposte creative e inclusivi

La prima proposta di design ha visto la realizzazione di disegni che rappresentano il cavolo cappuccio in diverse forme, ognuno creato personalmente dai partecipanti. La creazione, pur guidata dal gruppo di operatori, ha permesso a ciascun partecipante di esprimere la propria interpretazione in piena autonomia. L’obiettivo era quello di unire diverse rappresentazioni del cavolo in un’unica immagine armonica, che rispecchiasse anche la diversità dei membri del gruppo, ma con un risultato finale coeso e unificato.

La seconda proposta si è concentrata sull’inclusività e sensibilizzazione, utilizzando la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Questa metodologia, che utilizza simboli e immagini facilmente riconoscibili, è stata applicata per rappresentare proverbi e modi di dire legati al cavolo, riproducendo tali espressioni in CAA sulla parte anteriore della maglietta e, nella parte posteriore, le stesse frasi in italiano. Questo approccio ha voluto sensibilizzare il pubblico sull’importanza di rendere la comunicazione accessibile a tutti, soprattutto a chi ha difficoltà nel linguaggio verbale.

Ad image

La vittoria e la partecipazione alla festa

Dopo una lunga valutazione da parte della giuria, il Csre di Tolmezzo è stato premiato per la seconda proposta, che ha ottenuto il primo posto nel concorso. Il gruppo è stato quindi invitato a partecipare alla Festa dei Cavoli Nostri a Collina di Forni Avoltri, dove ha avuto l’opportunità di esporre il progetto e ricevere un riconoscimento ufficiale. I partecipanti hanno anche allestito uno stand con foto, cartelloni e materiale informativo, per raccontare la propria esperienza creativa e di inclusione.

Un percorso di crescita e soddisfazione

Il percorso che ha portato alla vittoria è stato una vera e propria esperienza di inclusione e collaborazione, che ha unito impegno, entusiasmo e soddisfazione tra tutti i partecipanti. “Possiamo dire con orgoglio – affermano dal Csre di Tolmezzo – che l’intero percorso è stato valorizzato dalla condivisione di tutte le fasi del progetto tra i componenti del gruppo. È stata un’opportunità che ha permesso a ciascuno di crescere, imparare e sperimentare nuove forme di comunicazione e creatività”.

TAGAIDOCavoli Nostricomunicazione aumentativaCsre TolmezzodesignForni AvoltriinclusioneSlow food
Precedente articolo Nuoro, incidente tra due furgoni: 41enne travolta e uccisa sul marciapiede
Prossimo articolo Capodanno 2025 a Jesolo: due giorni di musica e divertimento. Il programma eventi

La cronaca a Nord Est

Cade nel bosco durante un’escursione, precipita per 15 metri: grave un 76enne
25 minuti fa
Rogo nel deposito di attrezzature agricole, i pompieri evitano il propagarsi alle campagne circostanti
37 minuti fa
Paura nella notte sulla SR 53, auto si ribalta sul fianco: due feriti estratti dal tetto dell’abitacolo
54 minuti fa
Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

16 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

16 ore fa

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt

16 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?