Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    4 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    13 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    7 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    13 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 giorno fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    4 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    14 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Hai capito come?!”: a Treviso si impara giocando con Dal Negro e il Giorgi-Fermi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

“Hai capito come?!”: a Treviso si impara giocando con Dal Negro e il Giorgi-Fermi

Concluso il progetto educativo “Hai capito come?! Imparare è un gioco” promosso da Dal Negro con l’IS Giorgi-Fermi di Treviso.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2025 22:14
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

TREVISO – Si è concluso con grande partecipazione e coinvolgimento il progetto “Hai capito come?! Imparare è un gioco”, promosso dall’azienda Dal Negro di Carbonera in collaborazione con l’IS “Giorgi-Fermi” di Treviso e con il patrocinio della Città di Treviso. Un percorso educativo innovativo che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole superiori in laboratori di storytelling e scacchi, dove il gioco analogico è stato usato come leva per stimolare creatività, concentrazione e socialità.

Indice dei contenuti
L’evento finale: parole, storie e talentoUn modello educativo innovativoIl valore della collaborazione scuola-impresa

L’evento finale: parole, storie e talento

Venerdì 30 maggio, l’aula magna dell’istituto ha ospitato la sfida finale tra gli otto gruppi finalisti. I partecipanti, selezionati dopo una fase di semifinali interne, si sono confrontati attraverso la creazione di racconti originali a partire da parole chiave e carte-situazione. A supportarli, i docenti delle rispettive classi e gli ideatori del gioco – Daniele Bodei, Agnese Campedelli e Adriana Riccardi – che hanno animato l’incontro con una performance di improvvisazione dal vivo, mostrando il potenziale didattico del gioco “Quella volta che…”, vincitore dell’Italian Game Jam 2023.

La giuria, composta da esponenti dell’istituto e rappresentanti Dal Negro, ha valutato le esibizioni secondo una griglia formativa centrata su espressione, originalità e collaborazione. Questi i gruppi premiati:

Ad image
  1. II D – Daniele Bianchin, Davide Graziotto, Francesco Stefan, Simone Vendramini (Prof.ssa S. Montella)
  2. II B – Giordano Caruso, Marta Casarin, Chiara Cattarossi, Chimamandi Mitchell Ezurike (Prof.ssa E. Pianca)
  3. II A – Christopher Almonte, Francesco Casellato, Arianna Padovan, Virginia Primelli (Prof.ssa E. Pianca)

Un modello educativo innovativo

Il progetto ha dimostrato come il gioco possa essere strumento di apprendimento profondo e coinvolgente. Attraverso il laboratorio narrativo e il corso di scacchi (curato dall’Associazione Scacchistica Trevigiana), gli studenti hanno sviluppato competenze trasversali fondamentali: pensiero critico, strategia, gestione delle emozioni, lavoro di gruppo, storytelling e memoria.

«Abbiamo voluto dimostrare quanto il gioco possa diventare un mezzo incisivo per la crescita personale e professionale dei giovani», ha spiegato Franco Dal Negro, CEO dell’azienda. A lui si è unito il Direttore Generale Francesco Saruggeri, sottolineando l’intenzione di proseguire su questa linea educativa anche in futuro.

Ad image

Il valore della collaborazione scuola-impresa

Soddisfazione è stata espressa anche dalla prof.ssa Berletti, docente e co-progettista dell’iniziativa: «Collaborare con lo staff creativo di Dal Negro è stato stimolante e proficuo. Speriamo che questo sia solo l’inizio di una lunga sinergia». Apprezzamento anche da parte dell’Assessore Gloria Sernagiotto, che ha ricordato come “offrire ai giovani esperienze formative concrete e coinvolgenti sia un dovere delle istituzioni educative e civiche”.

L’iniziativa rappresenta un modello replicabile e un esempio virtuoso di connessione tra scuola, territorio e impresa, valorizzando l’educazione non formale come strumento per costruire competenze durature e inclusive.

Per approfondire altri progetti didattici innovativi nel Nordest, è possibile leggere l’articolo su Super Walls e street art nelle scuole, dove arte e formazione si incontrano per parlare ai più giovani attraverso linguaggi creativi e contemporanei.

TAGDal Negroeducazione e giocoprogetti formativi Trevisoscacchi a scuolascuola Giorgi-Fermi Trevisostorytelling
Precedente articolo Rubano, OPSA porta musica e pet therapy a “Storie nel bosco”
Prossimo articolo Mirco Zanchetto guida i venditori ambulanti veneti: ecco le sfide del settore

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
7 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
8 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
8 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

4 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

4 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

4 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?