VILLORBA (Treviso) – Il 30 maggio 2025 DBA Group S.p.A., realtà italiana di primo piano nel settore della consulenza tecnica, ingegneria, project management e soluzioni ICT, annuncia un importante passo avanti nel supporto all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. La RTI, composta per il 79% dalla controllata DBA S.p.A e per il 21% da DataCH Technologies, si è aggiudicata la fornitura di servizi per il potenziamento del Tuscan Port Community System (TPCS). Questo sistema informatico collaborativo è fondamentale per la gestione e l’ottimizzazione delle operazioni lungo la filiera logistica del Porto di Livorno.
il progetto di potenziamento del tuscan port community system
Il TPCS, al centro dell’intervento, è un Port Community System (PCS) che DBA ha contribuito a sviluppare nell’ultimo anno per diverse Autorità di Sistema Portuale italiane. Tale progetto rientra nella misura M3C2 I 2.1 “Digitalizzazione della catena logistica” del PNRR, finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con scadenza prevista al 30 giugno 2026. DBA ha inoltre implementato nuovi moduli applicativi su PCS già esistenti, applicando un modello di riuso del software che ha permesso di adattare soluzioni personalizzate per più Autorità Portuali italiane sulla base della piattaforma TPCS, di cui cura lo sviluppo continuo.
interventi previsti e valore della commessa
Il potenziamento del TPCS prevede un insieme di interventi evolutivi sulla piattaforma, tra cui l’aggiornamento del modulo Istat, il miglioramento del calcolo delle tasse portuali e delle statistiche relative a navi e merci, e l’estensione della gestione delle prenotazioni anche alle merci non containerizzate. Inoltre, sarà sviluppata una gestione dei viaggi nave interoperabile con il sistema PMIS2 delle Capitanerie di Porto e con il registro IMO delle navi.
L’attività di sviluppo applicativo avrà una durata di un anno e ha un valore superiore ai 500 mila euro, confermando l’importanza strategica di questo intervento per il Porto di Livorno.
dichiarazioni e prospettive future
Raffaele De Bettin, CEO di DBA Group, ha sottolineato come questa nuova commessa rafforzi il consolidato supporto offerto all’Autorità Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Ha evidenziato il ruolo delle soluzioni innovative proposte da DBA per incrementare l’efficienza operativa e la sicurezza delle informazioni, spingendo verso una digitalizzazione sempre più completa dell’infrastruttura logistica.
De Bettin ha inoltre rimarcato l’impegno verso l’innovazione tecnologica come leva per rilanciare la competitività della logistica portuale, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 e a favorire un sistema più sostenibile in linea con i principi della transizione ecologica. Grazie a un’esperienza trentennale e alle competenze della divisione ICT, DBA garantisce soluzioni studiate sulle reali esigenze delle autorità portuali.