GEMONA DEL FRIULI, 5 dicembre 2024 – Con la consegna del defibrillatore posizionato presso la Stazione ferroviaria di Gemona del Friuli, PrimaCassa Fvg ha celebrato la conclusione del primo anno del secondo triennio del progetto “Comunità e montagna in sicurezza”, un’iniziativa che punta a rafforzare la sicurezza del territorio e delle comunità locali attraverso la diffusione di dispositivi salvavita e la formazione delle persone sulle manovre da eseguire in caso di emergenza.
Un progetto fondamentale per la sicurezza locale
Nel suo intervento, il Sindaco di Gemona, Roberto Revelant, ha espresso la sua gratitudine alla Banca di Credito Cooperativo, per aver risposto positivamente alla richiesta della comunità in materia di prevenzione e sicurezza. Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di azioni come queste, che salvano vite, e ha auspicato che iniziative simili si diffondano ulteriormente, coinvolgendo anche gli studenti maggiorenni degli istituti scolastici locali.
Un contributo tangibile alla sicurezza in montagna
Giuseppe Graffi Brunoro, presidente di PrimaCassa Fvg, ha ricordato che il progetto “Comunità e montagna in sicurezza” è nato quasi dieci anni fa con l’intento di dare un contributo concreto agli interventi di primo soccorso, soprattutto in località difficilmente raggiungibili, come le pievi e le malghe. A oggi, il progetto ha visto la distribuzione di circa 100 dispositivi sul territorio della provincia di Udine e la formazione di più di 1.000 persone. “Le attrezzature da sole non sono sufficienti, è fondamentale che ci siano persone in grado di utilizzarle correttamente quando necessario”, ha aggiunto Graffi Brunoro.
Il progetto prosegue con nuove iniziative
Il progetto proseguirà anche nel biennio successivo, con il coinvolgimento di alcune strutture montane. Graffi Brunoro ha ringraziato tutte le istituzioni coinvolte, che hanno supportato l’iniziativa, ciascuna con il proprio ruolo, contribuendo al suo successo.
Celebrazione e partecipazione
Alla cerimonia erano presenti anche Carlo Fachin, medico del Soccorso Alpino, Sergio Disnan, istruttore nei Corsi di formazione per gli operatori, e Graziella Colsanto, dirigente compartimentale della PolFer Fvg, alla quale è stato consegnato il defibrillatore, posizionato in un totem appositamente ideato dal Comune di Gemona. Il dispositivo è stato accompagnato da descrizioni sintetiche di funzionamento sia in italiano che in inglese.