La stagione teatrale al Teatro Comisso di Zero Branco continua con un grande spettacolo sabato 7 dicembre 2024, alle 21:00, con “Delirio a due”, un capolavoro del Teatro dell’Assurdo interpretato dalla coppia comica più amata dal pubblico, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Questo spettacolo, che già promette di stupire e divertire, è un irresistibile scherzo teatrale in perfetto stile Ionesco, in cui la cornice comica e beffarda fa emergere una società alle prese con la propria quotidiana tragedia. Il linguaggio diventa un ostacolo che separa e allontana, in un contesto di inaridimento e insoddisfazione.
Un cast di talento per un grande ritorno al teatro
Nuzzo e Di Biase, noti per il loro talento televisivo e cinematografico, si cimentano in un grande classico del Teatro dell’Assurdo, offrendo al pubblico una prova teatrale inedita. La loro carriera li ha visti protagonisti di programmi come Zelig, Lol2, e Numeri Uni su Radio Due, oltre a numerosi film di successo. Con “Delirio a due”, il pubblico avrà l’occasione di apprezzarli nel loro primo amore, il teatro, dove si distinguono per un linguaggio surreale e uno stile comico originale.
La rassegna teatrale di Zero Branco e i prossimi appuntamenti
La stagione teatrale, organizzata da Stivalaccio Teatro in collaborazione con il Comune di Zero Branco, la Biblioteca Comunale e Arteven, proseguirà con l’appuntamento di mercoledì 22 gennaio 2024, con lo spettacolo “Amore e Psiche” di Daria Paoletta. Il ciclo si concluderà il 6 marzo 2025 con lo spettacolo “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione” di Lella Costa. Inoltre, la rassegna prevede eventi domenicali per le famiglie con Il Teatro delle Meraviglie, consultabile su www.stivalaccioteatro.it.
Informazioni sui biglietti
I biglietti per “Delirio a due” sono disponibili al costo di 22 euro per l’intero e 19 euro per il ridotto (validi per over 70 e under 30). Per gli altri spettacoli della rassegna serale, i biglietti sono disponibili sul sito Vivaticket e presso i punti vendita. In biglietteria, sarà possibile acquistare i biglietti anche il giorno dello spettacolo, dalle 20:00, presso il Teatro Comisso di Villa Guidini.