Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    6 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    11 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    11 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    5 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    11 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    7 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Destini disarmati” al Vecchio Mulino di Polcenigo: teatro e natura si incontrano il 23 giugno
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

“Destini disarmati” al Vecchio Mulino di Polcenigo: teatro e natura si incontrano il 23 giugno

Spettacolo teatrale e visita guidata al Vecchio Mulino di Polcenigo il 23 giugno, con il festival I Teatri dell’Anima dedicato a teatro e natura. Ingresso gratuito.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 20 Giugno 2025 12:24
Samuele Meton
4 settimane fa
Condividi
Condividi

POLCENIGO (PN) – Lunedì 23 giugno, alle ore 20.30, il suggestivo Vecchio Mulino di Polcenigo, situato in via Sega 1, ospiterà una tappa speciale dell’undicesima edizione del Festival I Teatri dell’Anima. L’evento inizierà con una visita guidata curata dall’associazione Borgo Creativo, che condurrà i partecipanti alla scoperta della storia secolare del mulino, le cui origini risalgono al 1481 sulle rive del Gorgazzetto.

Indice dei contenuti
Uno spettacolo teatrale inclusivo e poeticoFestival I Teatri dell’Anima: teatro e natura in dialogoUn calendario di eventi e collaborazioniInformazioni pratiche

Uno spettacolo teatrale inclusivo e poetico

Alle 21.00 prenderà il via lo spettacolo Destini disarmati, proposto dalla compagnia Noi Artisti odv di San Vito al Tagliamento, in collaborazione con Teatro della Sete e diretto da Lucia Linda e Valentina Rivelli. La rappresentazione mette in scena un’armata sgangherata, bloccata in un’attesa sospesa: i paladini di Francia e Carlo Magno si muovono tra presagi e strategie, ma la battaglia si dissolve nella confusione della selva dove amici e nemici si smarriscono e i destini si intrecciano.

L’ispirazione nasce liberamente dal testo Il castello dei destini incrociati di Italo Calvino, unendo narrazione, simboli e improvvisazione con l’utilizzo dei tarocchi. La compagnia è composta da attori con abilità differenti che, con sensibilità e originalità, offrono un teatro inclusivo, capace di stimolare una riflessione profonda sulle sorti condivise e sulle attese incerte che accomunano ogni individuo.

Ad image

Il Vecchio Mulino, con la sua lunga storia di trasformazioni e rinascite, diventa così una cornice ideale per un racconto teatrale che indaga l’identità, la memoria e la tensione tra realtà e immaginazione. In caso di maltempo, lo spettacolo sarà spostato nella sala parrocchiale San Giacomo di Polcenigo.

Festival I Teatri dell’Anima: teatro e natura in dialogo

L’edizione 2025 del festival si svolge all’insegna del tema Eco-Logiche, che unisce il rispetto per l’ecologia a un pensiero consapevole, incentrato sulle relazioni umane e sull’arte. Questo filone invita a recuperare il rapporto profondo tra natura e cultura attraverso esperienze teatrali ambientate in luoghi dal forte valore naturale e storico: risorgive, biotopi, boschi e borghi antichi.

Ad image

Gli spettacoli sono gratuiti e si tengono all’aperto, offrendo al pubblico l’opportunità di una riconnessione personale, sia interiore sia con il paesaggio circostante. In un’epoca dominata dalla fretta e dallo stress, Eco-Logiche rappresenta un percorso di rigenerazione di corpo e spirito, proponendo uno stile di vita più essenziale, rispettoso e armonioso. In particolare, quest’anno si promuove anche la mobilità sostenibile, con l’iniziativa “A teatro con la bici” che permette di raggiungere lo spettacolo di Dardago in sella alla propria bicicletta.

Andrea Chiappori, direttore artistico del festival, sottolinea come questa esperienza teatrale miri a far emergere la natura non come semplice sfondo, ma come vera protagonista, da rispettare e custodire come una dimora viva.

Un calendario di eventi e collaborazioni

Il Festival I Teatri dell’Anima è il primo festival teatrale a basso impatto ambientale e propone quest’anno otto spettacoli in varie location tra le province di Udine, Pordenone e Gorizia. Accanto alle rappresentazioni, si segnalano passeggiate teatrali e spettacoli dedicati alla mobilità sostenibile, con visite guidate per valorizzare i luoghi e la biodiversità del territorio.

L’iniziativa è organizzata da EtaBeta Teatro, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli, e con la collaborazione di numerose associazioni e enti locali, tra cui Borgo Creativo, Fiab Pordenone – Aruotalibera e diverse Pro Loco.

Informazioni pratiche

L’ingresso agli spettacoli è gratuito. Le rappresentazioni si svolgeranno in spazi aperti, con sedute “da prato” a disposizione. Si consiglia al pubblico di portare eventualmente una coperta, un cuscino o la propria seduta preferita. Sarà anche disponibile spray antizanzare, ma è comunque consigliato portarne uno personale.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 333.6785485, scrivere a [email protected] o visitare il sito www.iteatridellanima.it.

TAGeco logicheFestivalPolcenigoteatro all’apertoteatro friuliteatro inclusivovisite guidate
Precedente articolo Hai mai viaggiato in Friuli tra gusto e cultura senza muovere un dito? Ora si può
Prossimo articolo Musica dal vivo, jazz e pop-rock: torna la Tomadini Open Night nel cuore di Udine

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
2 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
5 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
6 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

5 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

5 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

6 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?