UDINE – Sabato 15 febbraio, il Teatro San Giorgio di Udine ospiterà un evento di grande rilevanza culturale e sociale: lo spettacolo “Dita di Dama”. L’opera, un monologo straordinario interpretato da Laura Pozone, segna l’inizio delle celebrazioni per il trentesimo anniversario dell’Associazione IOTUNOIVOI Donne Insieme – Centro Antiviolenza di Udine. Questo spettacolo, a ingresso libero, promette di essere una serata emozionante, sostenuta dall’impegno sociale dell’associazione nella lotta contro la violenza di genere e nel sostegno alle donne.
Un’opera intensa sulla condizione femminile
Tratto dall’omonimo romanzo di Chiara Ingrao, “Dita di Dama” racconta la storia di due amiche, Francesca e Maria, cresciute nella periferia romana degli anni ’60 e ’70. La loro infanzia, segnata da una forte differenza di opportunità tra i due sessi, si evolve in modo contrastante: mentre Francesca viene indirizzata all’università, Maria è destinata a lavorare in fabbrica. La narrazione segue il viaggio di Maria, che passa da una giovane timida a una donna consapevole in un periodo storico di intensi cambiamenti sociali e politici.
Lo spettacolo si svolge sullo sfondo di un’Italia in trasformazione, con riferimenti a eventi cruciali della storia italiana come Piazza Fontana, l’introduzione della legge sul divorzio e l’approvazione dello Statuto dei lavoratori. Questi momenti storici arricchiscono il contesto della storia, offrendo uno spunto di riflessione sulla condizione delle donne, in particolare nel mondo del lavoro.
Un viaggio tra dramma e ironia
La forza dello spettacolo risiede nella sua capacità di alternare momenti drammatici a sfumature di ironia, creando un’esperienza coinvolgente e intensa per il pubblico. Il percorso di Maria, protagonista dell’opera, è emblematico di molte donne che, nonostante le difficoltà e le discriminazioni, sono riuscite a trovare la loro strada e affermarsi in un mondo dominato da ingiustizie sociali e sessuali. Il monologo diventa un atto di empowerment femminile, che celebra le lotte quotidiane delle donne nel superare le barriere imposte dalla società.
Un anniversario importante per l’associazione
Questo evento non solo celebra la storia di Maria, ma anche il trentesimo anniversario dell’Associazione IOTUNOIVOI Donne Insieme. Alice Boeri, presidente dell’associazione, ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa: “Lo spettacolo ‘Dita di Dama’ rispecchia le esperienze di numerose donne che si rivolgono al nostro Centro. Ci ricorda che i diritti acquisiti non sono mai garantiti e che il nostro impegno deve rimanere costante, soprattutto in un contesto lavorativo dove le donne continuano a fronteggiare discriminazioni significative.”
Dettagli sull’evento
Data: Sabato 15 febbraio 2025, ore 20:45
Ingresso: libero fino ad esaurimento posti
Prenotazioni: Teatro Palamostre, Tel. 0432 506925, Email: [email protected]
L’ingresso gratuito e l’importanza della tematica trattata rendono questo spettacolo un’occasione imperdibile per tutti coloro che vogliono riflettere sull’evoluzione sociale e culturale delle donne e sull’importanza della solidarietà femminile.