venerdì 3 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto VENEZIA

Doveri ineludibili e diritti negati: sabato a Venezia un convegno sulla responsabilità professionale medica

Un convegno che assumerà anche una dimensione nazionale grazie allo sbarco in laguna del presidente della FNOMCeO Filippo Anelli

Redazione Redazione
2 Giugno 2022
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, VENEZIA
29
Condivisioni
728
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Doveri ineludibili per medici e odontoiatri, ma anche loro diritti negati e condizioni lavorative divenute sempre più pesanti: questi i temi che saranno approfonditi sabato 4 giugno nel convegno “La responsabilità professionale medica” organizzato dall’OMCeO veneziano, sotto la guida scientifica del presidente Giovanni Leoni, nella Scuola Grande di San Marco (Ospedale Civile di Venezia).
Un convegno che assumerà anche una dimensione nazionale grazie allo sbarco in laguna del presidente della FNOMCeO Filippo Anelli, che aprirà i lavori con una lectio magistralis sulla questione medica, e di Guido Quici, presidente nazionale della Federazione CIMO-FESMED, che presenterà il dossier “Medici senza futuro, un futuro senza medici”.

«I medici e gli odontoiatri, veri attori del Sistema Salute – ha spiegato il presidente Anelli lo scorso 21 aprile alla prima conferenza nazionale sulla Questione Medica – sono i protagonisti del futuro del nostro Servizio Sanitario e per questo rivendicano oggi ruolo, identità, ridefinizione del perimetro delle competenze professionali, efficacia di rapporti con le proprie comunità sociali. Osannati nei due anni di pandemia e considerati i moderni eroi, in realtà vivono con grande difficoltà la loro condizione professionale. La pandemia ha slatentizzato carenze e reso evidenti gli errori del passato».

«Il convegno – sottolinea Giovanni Leoni, anche vice nazionale – nasce dall’esigenza di aggiornare le conoscenze sulle responsabilità legali dei camici bianchi, ma anche per evidenziare le difficoltà che medici del territorio, chirurghi, veterinari e dentisti si ritrovano a vivere ogni giorno. Gli effetti della gobba pensionistica, che deriva dalla pletora medica delle lauree degli anni Ottanta, il blocco delle specializzazioni per oltre 15 anni, l’inadeguatezza di organizzazione e del numero dei posti per corsi dei medici del territorio hanno puntualmente portato alla situazione di carenza di ricambio a tutti i livelli che stiamo vivendo attualmente. Ordini e Sindacati lo stanno ripetendo da anni, purtroppo inascoltati dalla parte politica. Ad aggravare la situazione c’è anche la fuga anzitempo nella sanità privata da parte di colleghi ben distanti dalla pensione ma che cercano un lavoro diverso con ritmi sostenibili e retribuzioni al passo con i tempi».

Nella prima parte del convegno si approfondiranno dunque i doveri dei medici e degli odontoiatri con uno stato dell’arte sulla responsabilità professionale affidato al magistrato già Procuratore della Repubblica di Venezia Adelchi D’Ippolito e ai docenti dell’Università La Sapienza di Roma Vittorio Fineschi e Paola Frati.
Nella seconda parte, dedicata invece ai diritti, saranno presentati i dossier sulla fuga dagli ospedali dei sindacati nazionali ANAAO-ASSOMED e CIMO-FESMED e saranno illustrate da qualificati rappresentanti del settore le principali criticità della medicina del territorio, della medicina veterinaria, dell’odontoiatria, della medicina ospedaliera.

«Daremo – conclude Leoni – ai colleghi, ai cittadini e alla politica un quadro il più possibile completo della nostra  situazione. È assolutamente necessaria una drastica inversione di tendenza per le condizioni di lavoro dei medici e, in accordo con le recenti dichiarazioni del Ministro Speranza, è da considerare finita la stagione dei tagli in sanità. Le risorse utilizzate nel sistema sanitario nazionale sono l’investimento per la salute dei cittadini che caratterizzano uno stato moderno».

Si ringraziano Comune di Venezia, FNOMCeO, Ulss 3 Serenissima, Ulss 4 Veneto Orientale, S.I.S.M.L.A. e Scuola Grande di San Marco per il patrocinio all’iniziativa.

Resp.Professionale_OK_04.06.2022Download
Tags: convegnoresponsabilità professionale medicavenezia
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

La solidarietà va di corsa, torna l’Unesco in rosa

3 Febbraio 2023
UDINE

Veronica Pivetti al Giovanni da Udine con “Stanno sparando sulla nostra canzone”

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Ulss4 assume 35 medici, la priorità abbattere le liste d’attesa

3 Febbraio 2023
GORIZIA

Il Comune di Monfalcone selezionato per la competizione globale dei Comuni in fiore

3 Febbraio 2023
BOLZANO

Dopo quattro anni torna TedxBolzano con un’edizione sul tema del “Delta”, sostenibilità e innovazione

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Imprese venete in buona salute e pronte per tornare a investire

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Il bellunese Giorgio Pirolo disegna la nuova supercar del tre volte campione del mondo Loris Capirossi.

3 Febbraio 2023
BELLUNO

“Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: un progetto Interreg Italia Austria

3 Febbraio 2023
Next Post

Frecce Tricolori, 2 giugno 2022: il sorvolo nel cielo di Roma

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023
TRIESTE

Burlo Garofolo, aumentati i casi di emicrania nei bambini. Ecco i numeri

31 Gennaio 2023
PORDENONE

Protezione Civile di Caneva, ecco il resoconto dell’attività per l’anno 2022

31 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023
PORDENONE

Piancavallo, sciatore 15enne si schianta contro un albero: soccorso da 2 pompieri liberi dal servizio

2 Febbraio 2023
UDINE

Mezzo pesante finisce fuori strada a Castions: un ferito

2 Febbraio 2023
Notizie

Il 3 febbraio, Giornata dei Calzini Spaiati: origine e significato

3 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

Udine, scritte anarchiche in sostegno di Alfredo Cospito sui muri in via Trento

3 Febbraio 2023
UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574