venerdì 27 Gennaio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Sport

Duerocche, che spettacolo: il 25 aprile si salirà sulla Rocca di Asolo

Continua il conto alla rovescia verso il tradizionale appuntamento che quest’anno, tra domenica e lunedì prossimi, offrirà sei percorsi: da 6 a 51 km. Con una grande sorpresa: dopo sei anni il tracciato più lungo tornerà a salire sul monumento simbolo della città. Iscrizioni a quota 2500

Redazione Redazione
1 Maggio 2022
in Cronaca, Cultura, Eventi, Notizie, Sport, TREVISO, Veneto
29
Condivisioni
727
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cornuda (Treviso), 18 aprile 2022 – L’ultima volta era stata nel 2016. Poi il simbolo per antonomasia della città di Asolo fu oggetto di lavori di restauro e anche la Duerocche dovette accontentarsi di passarvi accanto, senza portare gli atleti a correre – anzi: a camminare – sulla cinta muraria da cui si può godere di un panorama mozzafiato, che va da Venezia alle Dolomiti.

Fossimo a teatro o in uno stadio, si potrebbe dire che il passaggio sulla Rocca monumentale di Asolo vale da solo il prezzo del biglietto. E per i partecipanti alla prova lunga della Duerocche (51 km con 2660 metri di dislivello positivo), l’unica a transitare in cima allo storico monumento, sarà proprio così.

“Gli atleti dello Scarpa Ultratrail avranno il privilegio di transitare sopra la Rocca di Asolo – spiega Manuel Menegon, presidente del comitato organizzatore della Duerocche -. A partire dal km 27,5 affronteranno un tratto di 150 metri su gradini, sia in andata che in ritorno, sino al cancello d’ingresso della Rocca. L’intero tratto all’interno e sopra la Rocca, per ragioni di sicurezza, dovrà essere percorso camminando, pena la squalifica.  Vogliamo ringraziare il Comune di Asolo che ci ha concesso il transito sulla Rocca. Siamo sicuri che per gli atleti sarà un momento particolarmente emozionante. E sarà così anche per noi”.

Dopo che nel 2021 l’evento è andato in scena con numeri ridotti e un format organizzativo rivisto a causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno la Duerocche è avviata alla normalità. Si gareggerà domenica 24 e lunedì 25 aprile. Partenza e arrivo saranno posizionati in Via della Pace, come succedeva prima della pandemia. La partecipazione tornerà inoltre ad aprirsi agli atleti non agonisti, ritrovando così lo spirito schiettamente popolare che caratterizza la Duerocche sin dalle prime edizioni.   

Domenica 24 aprile si correrà sul tragitto della Duerocche Storica: 15 km da Asolo a Cornuda, con dislivello positivo di 720 metri. Prima, alle 15.30, partirà la corsa non competitiva, la Pharmasport Storica. Poi, alle 20.30, toccherà alla Pharmasport Agonistica, che, svolgendosi in notturna, amplificherà ulteriormente il fascino delle colline asolane. E, nella serata di domenica, in attesa dell’arrivo degli atleti impegnati nella gara in notturna, si svolgerà il mitico terzo tempo della Duerocche: una festa nella festa.  

Il resto del cartellone dell’edizione 2022 si svilupperà nella mattinata di lunedì 25 aprile. Gli appassionati di trail potranno scegliere tra due gare, il già citato Scarpa Ultratrail, 51 km con 2660 metri di dislivello complessivo, e il Passsport Trail, 22 km con un dislivello di 960 metri. Previsti anche i due classici percorsi aperti a tutti, la Alpik Cross Country (6 km con 110 metri di dislivello) e la Round Cross Country (12 km con 490 metri di dislivello).

L’insieme delle sei corse avrà un numero massimo di partecipanti: 6250 in totale. Così suddivisi: 450 nella 51 km, 700 nella 22 km, 2500 nella 12 km, 1900 nella 6 km. Per le due prove del sabato: 400 nei 15 km non competitivi, con posti ormai pressoché esauriti, e 300 nei 15 km competitivi in notturna.

Le iscrizioni hanno raggiunto quota 2500 e la prenotazione dei pettorali proseguirà sino a giovedì 21 aprile, per poi riaprire nel weekend dell’evento, se vi saranno ancora posti disponibili.  La grande corsa verso il 24 e 25 aprile, dunque, prosegue, sospinta dall’entusiasmo degli appassionati e dalla forza di un marchio storico come quello della Duerocche.   

Da segnalare anche che le due gare più lunghe, l’ultratrail da 51 km e il trail da 22 km, saranno prove qualificanti per le Umtb World Series, il nuovo circuito nato dalla partnership tra gli organizzatori dell’Ultra Trail del Monte Bianco e Ironman Group che da questa stagione riunisce i principali ultratrail del mondo. Il conto alla rovescia va avanti.   

Tags: AsoloCorsaDuerocche
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Copagri Pordenone, Davide Vignandel nominato presidente

26 Gennaio 2023
Notizie

Al Venetian di Las Vegas il primo schermo LED da 16K: proietterà eventi sportivi, musica e spettacoli

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: inaugurata la Powerstop/Ferri Auto, la prima stazione di ricarica ultrafast

26 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023
UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
UDINE

EYOF2023 appuntamento per le premiazioni del Concorso “Gli Sport della Neve e del Ghiaccio”

26 Gennaio 2023
GORIZIA

A Gradisca d’Isonzo va in scena per la prima ‘l’uomo ideale’ con Simone Montedoro e Toni Fornaro

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: Presentato il Torneo internazionale di ginnastica ritmica dell’Asu

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Triathlon a Caorle: la Europe Triathlon Junior Cup sarà valida come selezione per i Mondiali

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: 3 agenti della Polizia Locale insigniti del premio sicurezza urbana

26 Gennaio 2023
Next Post

Lavoro impoverito e formazione per occupabilità, convegno nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Cronaca

Riccardi, “dal 30 gennaio prenotazione del vaccino antiCovid per i bambini 5-11 anni”

26 Gennaio 2023
UDINE

Scontro frontale tra due auto a Mortegliano: un ferito

25 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: Lotta allo spaccio, primo sequestro del 2023

25 Gennaio 2023
BELLUNO

Cortina, bloccato con l’auto per la troppa neve sul tornante verso Passo Giau: soccorso dai pompieri

24 Gennaio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Lauzacco, una si cappotta a bordo strada: 2 feriti

23 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VERONA

Salvati un lupo e un gatto dai Vigili del Fuoco, due interventi in contemporanea

25 Gennaio 2023
UDINE

Pauroso scontro tra moto e furgone a Moimacco: gravissimo giovane centauro

25 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VICENZA

Paura a Schio, incendio in una palazzina: i pompieri salvano 3 persone

25 Gennaio 2023
UDINE

Sale sull’albero con la scala a pioli, ma cade da 3 metri: grave 60enne

25 Gennaio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Avvistato un raro esemplare di capriolo albino nei campi del Friuli occidentale

22 Gennaio 2023
UDINE

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023
TREVISO

Travolta in bici sulle strisce: 13enne gravissima. Una 91enne alla guida dell’auto

21 Gennaio 2023
UDINE

Tragedia a Udine, morta una 39enne dopo essere caduta del sesto piano

22 Gennaio 2023
BELLUNO

Dramma in centro a Belluno: 19enne trovata morta in strada

22 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574