Il Friuli Venezia Giulia conferma la sua eccellenza nell’utilizzo dei fondi europei
Pordenone, 13 maggio – L’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha dichiarato che il Friuli Venezia Giulia si conferma una delle regioni più performanti a livello nazionale nell’attuazione del Programma regionale Fesr 2021-2027. Grazie al lavoro di squadra tra la Regione e il partenariato economico-sociale, la regione dimostra una capacità concreta di utilizzare in modo efficace le risorse europee per sostenere lo sviluppo del territorio, la crescita economica, la coesione sociale e l’occupazione.
Durante la riunione del sesto Comitato di Sorveglianza del Pr Fesr, dedicato agli investimenti a favore dell’occupazione e della crescita, sono stati presentati i risultati e i progetti di successo del programma. In particolare, sono stati illustrati i sei progetti modello del Programma “Progetti Europa 27”, del valore complessivo di oltre 43 milioni di euro, che rappresentano la visione e la capacità di costruire insieme il futuro della regione.
Progetti di successo e investimenti strategici
I sei progetti simbolo riguardano diversi settori strategici, come le tecnologie marittime, la riqualificazione di edifici scolastici e culturali, la rigenerazione di siti storici e la valorizzazione delle aree interne. Questi interventi dimostrano la capacità della Regione di intercettare e utilizzare efficacemente i fondi europei per generare valore per la comunità.
Barbara Zilli ha sottolineato che il successo di questi progetti è frutto di un lavoro di squadra tra l’Amministrazione regionale, il partenariato economico-sociale e il sistema delle autonomie locali. Questa sinergia è fondamentale per continuare a cogliere le opportunità offerte dai fondi europei e per rafforzare la competitività del Friuli Venezia Giulia, creando nuove opportunità occupazionali.
L’assessore ha ringraziato i partecipanti ai progetti per le azioni intraprese nell’ultimo anno, che hanno portato a ottimi risultati sul fronte dell’informazione, della comunicazione e della visibilità. Ha inoltre assicurato che la Regione continuerà su questa strada con determinazione, consapevole che ogni euro investito deve generare valore per la comunità.
La visione lungimirante con cui il Friuli Venezia Giulia sta costruendo il proprio futuro è un esempio virtuoso a livello nazionale, e testimonia la capacità della regione di essere all’avanguardia nell’utilizzo dei fondi europei per promuovere lo sviluppo sostenibile e la crescita economica.