CLAUT — Due giovani escursionisti di Pordenone, nati nel 2003, sono stati recuperati oggi poco prima delle 16:00 a quota 2200 sotto Cima Centenere. Entrambi si sono trovati in difficoltà dopo aver perso la traccia del sentiero ufficiale.
Operazione di recupero
L’operazione di soccorso è stata rapida e efficace, grazie all’intervento dell’elisoccorso regionale. Inizialmente, l’elicottero ha trasportato al campo base un medico e un infermiere, per poi fare spazio a due tecnici della stazione Valcellina del Soccorso Alpino. Nonostante la situazione non fosse di emergenza sanitaria, la precisione delle operazioni è stata fondamentale per garantire la sicurezza dei giovani.

Dettagli del salvataggio
I tecnici di soccorso, utilizzando il verricello, hanno recuperato i due ragazzi uno alla volta. Un tecnico di elisoccorso è stato calato dal velivolo e ha provveduto a assicurare i giovani, guidandoli verso un punto più accessibile per le operazioni di soccorso.
Come è avvenuto l’incidente?
I due escursionisti si erano allontanati dal sentiero marcato, attirati da alcune tracce animali. Questa scelta li ha condotti poco prima della Forcella Duranno, in un’area particolarmente impervia, dove hanno perso ogni possibilità di proseguire autonomamente o di fare ritorno sui loro passi.