Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento
    2 ore fa
    Area carsica: Monfalcone, Doberdò e Ronchi rafforzano la cooperazione ambientale
    4 ore fa
    Venezia, al via il nuovo portale d’ingresso in Corso del Popolo entro Ferragosto
    4 ore fa
    Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia
    5 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità
    2 ore fa
    Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali
    3 ore fa
    Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città
    3 ore fa
    Notti del Vino a Sesto al Reghena: serata speciale con l’Osteria dell’Architetto
    6 ore fa
    La Geografia dei Suoni: musica e storia in scena a Padova con Paolo Mieli
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    12 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 giorno fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    1 giorno fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Friuli che non ti aspetti: cammina tra i boschi e scopri la grotta nascosta
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Il Friuli che non ti aspetti: cammina tra i boschi e scopri la grotta nascosta

Scopri la grotta segreta di Soffumbergo: un'escursione gratuita tra boschi, storia e natura il 6 luglio 2025.

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Luglio 2025 15:58
La redazione
2 settimane fa
Condividi
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
Condividi

C’è un angolo del Friuli che in pochi conoscono, dove la natura si fa selvaggia, il silenzio è rotto solo dal fruscio degli alberi e una misteriosa grotta nascosta attende di essere scoperta. Domenica 6 luglio 2025, le Valli del Torre invitano a vivere un’esperienza autentica con un’escursione organizzata tra Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi, un itinerario che unisce bellezza naturale e fascino sotterraneo.

Indice dei contenuti
Info utili sull’escursione a SoffumbergoUna camminata adatta a tutti, con guida e raccontiNatura, storia e comunità: un intreccio autentico

Il punto di partenza è fissato per le 9.30 a Valle di Soffumbergo, con parcheggio gratuito disponibile. Il percorso si snoda tra fitti boschi, antichi muretti a secco e radure profumate di estate, fino a raggiungere l’imbocco della grotta. Un luogo che pochi conoscono e che regala, all’interno, un salto nel tempo e nella geologia del territorio.

Info utili sull’escursione a Soffumbergo

Partenza: ore 9.30 da Valle di Soffumbergo, con parcheggio gratuito disponibile
Percorso: sentieri tra boschi ombrosi, muretti a secco e l’ingresso della grotta segreta
Dislivello: circa 300 metri, adatto anche a principianti
Partecipanti ideali: famiglie, escursionisti non esperti, gruppi
Cosa portare: scarpe comode, zaino con acqua, cappellino, torcia frontale per la visita in grotta
Durata: rientro previsto intorno alle ore 13.00
Dopo la camminata: possibilità di picnic o pranzo nei locali tipici della zona
Prenotazione: obbligatoria, come indicato nel volantino in fondo all’articolo

Ad image

Per scoprire altre mete segrete del Friuli dove cercare fresco e ombra, leggi anche questo.

Una camminata adatta a tutti, con guida e racconti

L’escursione è guidata da accompagnatori esperti, con spiegazioni lungo il tragitto che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente. Il dislivello è di 300 metri, quindi adatto anche a famiglie e camminatori non esperti, purché dotati di scarpe comode, zaino con acqua, cappellino e torcia frontale (necessaria per la visita all’interno della grotta).

Il rientro è previsto attorno alle 13.00, giusto in tempo per un meritato pranzo nei locali tipici della zona, oppure per un picnic sotto le fronde. L’escursione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione al numero indicato nel volantino (vedi in fondo all’articolo).

Ad image

Natura, storia e comunità: un intreccio autentico

La giornata è promossa dal gruppo “Soffumbergo e le sue Valli”, in collaborazione con il Comune e le realtà locali. È uno di quei momenti in cui il turismo lento si intreccia con la vita del territorio, portando visitatori a scoprire il Friuli più vero, lontano dai circuiti affollati e vicino all’identità autentica di una comunità.

Ti piacciono le passeggiate immersive tra natura e storia? Allora ti potrebbe interessare anche questa escursione tra i castelli.

TAGcamminate estateescursione Friulifriuli naturagrotta nascostasoffumbergo
Precedente articolo MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
Prossimo articolo Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente a Fossalta di Portogruaro: centauro friulano muore dopo lo scontro con un’auto
3 ore fa
Due minorenni a bordo di un’auto rubata, inseguimento notturno della Polizia: si schiantano
5 ore fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: un ferito sul Mondeval e donna con trauma cranico a Passo Pordoi
5 ore fa
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all’udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento

2 ore fa

Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità

2 ore fa

Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali

3 ore fa

Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?