Fiume Veneto – Sabato 5 aprile, una rappresentanza del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Fiume Veneto ha preso parte all’esercitazione “Alvei Puliti 2025” che si è svolta ad Azzano Decimo. L’iniziativa ha coinvolto numerosi gruppi del Distretto del Sil, creando una sinergia tra le diverse realtà operative della zona. L’esercitazione ha messo in evidenza l’importanza di un coordinamento costante e di un lavoro di squadra efficace, che rappresenta la base per affrontare con successo le emergenze, garantendo la sicurezza e la tempestività degli interventi.
La Protezione Civile di Fiume Veneto: un impegno costante per la sicurezza
L’Assessore alla Protezione Civile del Comune di Fiume Veneto, Alessandro Arnoldi, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione dell’amministrazione all’esercitazione e ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i gruppi locali. Le sue parole evidenziano l’alto livello di preparazione del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Fiume Veneto, che rappresenta una garanzia per la sicurezza della comunità. “La costante disponibilità e professionalità del nostro gruppo comunale di Protezione Civile rappresentano una garanzia per la sicurezza della nostra comunità. Partecipare a esercitazioni come quella di Azzano Decimo significa non solo mantenere un alto livello di prontezza operativa, ma anche rafforzare i legami e la sinergia tra i vari gruppi del Distretto del Sil”, ha dichiarato Arnoldi.
Il valore delle esercitazioni: preparazione e collaborazione sul territorio
L’esercitazione ha avuto un ruolo fondamentale nel mantenere alta la prontezza operativa dei gruppi di Protezione Civile, che sono sempre pronti a intervenire in caso di emergenza. Queste attività sono essenziali per migliorare l’efficacia dei volontari e favorire il consolidamento della rete di collaborazione tra i gruppi che operano sul territorio. Arnoldi ha concluso il suo intervento con un sentito ringraziamento a tutti i volontari, elogiando l’impegno e la dedizione che quotidianamente mettono a servizio della comunità. “Il nostro territorio può contare su volontari motivati e preparati, che sono profondamente legati alla comunità”, ha affermato.
Prossimo appuntamento: Fiume Veneto protagonista dell’esercitazione “Acqua 2025”
L’attenzione ora si sposta su sabato 12 aprile, quando Fiume Veneto ospiterà un’importante esercitazione comunale dal nome “Acqua 2025”. Questo evento rappresenta un’altra preziosa opportunità per testare le capacità operative dei volontari e per consolidare le conoscenze in materia di gestione delle emergenze legate a eventi atmosferici e idrogeologici. Attraverso la prevenzione, la formazione continua e l’esperienza sul campo, il territorio di Fiume Veneto si prepara a rispondere alle sfide future, rendendolo sempre più sicuro e protetto.
Queste esercitazioni non sono solo un’opportunità per mettere alla prova le competenze, ma anche un momento fondamentale per creare legami più forti tra i vari gruppi di protezione civile e sensibilizzare la comunità sull’importanza della solidarietà e della preparazione collettiva.