PORDENONE – L’estate 2025 si colora di creatività, scoperta e divertimento a Pordenone con le iniziative del Palazzo del Fumetto, che propone attività coinvolgenti per bambini e ragazzi, laboratori tematici e imperdibili mostre guidate nei fine settimana, diventando un punto di riferimento culturale e ricreativo per tutta la città.
Torna anche quest’anno il Summer Camp del Palazzo del Fumetto, dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni, con 10 settimane di attività pensate per stimolare la fantasia e il talento artistico dei più piccoli. Un’esperienza immersiva che unisce laboratori creativi, fumetto, scoperta del territorio e socializzazione.
Il centro estivo partirà il 9 giugno, con appuntamenti dal lunedì al venerdì fino al 1° agosto, per poi riprendere dopo la pausa di Ferragosto dal 25 agosto al 5 settembre, con orario dalle 9 alle 13. Le settimane sono prenotabili singolarmente, con agevolazioni per periodi prolungati o iscrizioni multiple.
Le attività si svolgeranno tra l’aula didattica, le mostre temporanee e il parco Galvani, offrendo un’ampia varietà di stimoli e ambienti. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Eupolis – Studio Associato.
Per tutti i dettagli su costi e iscrizioni, è possibile consultare il sito ufficiale palazzodelfumetto.it.
Manga training week: corsi intensivi per giovani talenti
Per i ragazzi dai 12 anni in su che vogliono avvicinarsi in modo consapevole e strutturato al linguaggio del manga, nasce la Manga Training Week, un ciclo di tre corsi settimanali tenuti da esperti del settore. Ogni percorso prevede tre incontri da tre ore ciascuno, dedicati allo studio delle tecniche visive e narrative del fumetto giapponese, con particolare attenzione alla composizione della tavola, alla narrazione grafica e allo sviluppo del proprio stile personale.
I corsi si terranno:
- 30 giugno, 2 e 4 luglio con Alberto Della Libera
- 21, 23 e 25 luglio con Gianluca Ascione
- 1, 3 e 5 settembre con Vincenzo Morgese
Un’occasione unica per chi desidera approfondire la propria passione e potenziare le competenze artistiche.
Visite guidate nel weekend per esplorare il palazzo del fumetto
Ogni sabato e domenica il Palazzo del Fumetto apre le sue porte ai visitatori con due appuntamenti fissi dedicati all’arte del fumetto, guidati da esperti che accompagneranno il pubblico alla scoperta di opere, storie e curiosità.
Alle 16:00, spazio alla mostra “Il Segno di Magnus”, una retrospettiva completa su uno dei grandi maestri del fumetto italiano. Il percorso espositivo include celebri personaggi come Lo Sconosciuto e presenta per la prima volta tutte le 224 tavole originali della storia di Tex La valle del terrore, il celebre Texone di Magnus, un’autentica pietra miliare per gli appassionati.
Alle 17:30, invece, sarà possibile partecipare alla visita del Museo del Palazzo del Fumetto, articolato in 20 sezioni tematiche. Un viaggio affascinante attraverso opere originali, formati editoriali, oggetti rari e contenuti multimediali che offrono uno sguardo completo e sempre aggiornato sull’universo del fumetto.