Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    12 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    14 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    14 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    14 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    11 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    13 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    14 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    16 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    14 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    16 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Estate in pausa. Meteo a Nordest il 2 luglio 2024, le previsioni in Veneto e Friuli
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Estate in pausa. Meteo a Nordest il 2 luglio 2024, le previsioni in Veneto e Friuli

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Luglio 2024 21:04
La redazione
1 anno fa
Condividi
Meteo a Nordest
Meteo a Nordest
Condividi

Il 2 luglio 2024 si prospetta una giornata segnata dall’instabilità meteorologica in tutto il nordest d’Italia, interessando in particolare il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Le condizioni atmosferiche, caratterizzate da una notevole variabilità, suggeriscono un’attenta preparazione per chi intende trascorrere del tempo all’aperto. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta in queste due regioni.

Indice dei contenuti
Mattina: Schiarite e Nuvolosità IrregolarePomeriggio: Aumento dell’InstabilitàSera: Possibili Temporali e Calo TermicoDettagli Aggiuntivi e RaccomandazioniCondizioni Meteo Specifiche per Alcune CittàAnalisi dei Modelli MeteorologiciImpatti e Consigli per la Popolazione
Meteo a Nordest il 2 luglio 2024, le previsioni in Veneto e Friuli
Meteo a Nordest il 2 luglio 2024, le previsioni in Veneto e Friuli

Mattina: Schiarite e Nuvolosità Irregolare

In Veneto, la mattina del 2 luglio si aprirà con un cielo parzialmente nuvoloso, intervallato da occasionali schiarite, soprattutto lungo la costa. Le temperature minime si manterranno su valori piacevoli, attorno ai 20°C nelle principali città come Venezia, Padova e Verona. Questa situazione di relativa calma sarà però solo temporanea, preludio a una giornata che vedrà un incremento della copertura nuvolosa.

Anche in Friuli Venezia Giulia, la mattinata sarà caratterizzata da una simile alternanza tra nuvole e schiarite. Le temperature minime saranno leggermente più fresche rispetto al Veneto, con valori che si aggireranno intorno ai 18°C nelle città di Udine e Pordenone. Le aree costiere come Trieste vedranno temperature leggermente superiori, attorno ai 19-20°C, mantenendo comunque una sensazione di freschezza tipica delle mattinate estive di questa regione.

Ad image
Meteo a Nordest il 2 luglio 2024, le previsioni in Veneto e Friuli
Meteo a Nordest il 2 luglio 2024, le previsioni in Veneto e Friuli

Pomeriggio: Aumento dell’Instabilità

Con l’avanzare del pomeriggio, entrambe le regioni vedranno un incremento dell’instabilità atmosferica. In Veneto, la copertura nuvolosa aumenterà progressivamente, con possibilità di rovesci sparsi e temporali locali, in particolare nelle aree interne e montuose. Le temperature massime saliranno, raggiungendo i 28-30°C. I temporali potrebbero essere accompagnati da raffiche di vento e occasionali grandinate, rendendo necessaria una certa prudenza per chi si troverà all’aperto.

Nel Friuli Venezia Giulia, la situazione sarà simile, con un aumento della nuvolosità e probabili temporali, specialmente nelle zone montane e pedemontane. Le temperature massime si attesteranno intorno ai 26-28°C, con un incremento della sensazione di afa dovuta all’umidità crescente. Le aree costiere potrebbero vedere qualche rovescio meno intenso rispetto all’interno, ma non sono escluse manifestazioni temporalesche anche su città come Trieste.

Ad image

Sera: Possibili Temporali e Calo Termico

La serata del 2 luglio continuerà a essere dominata dall’instabilità. In Veneto, i temporali potranno persistere, spostandosi progressivamente verso le pianure. Le temperature inizieranno a calare, portandosi sui 22-24°C. Il vento sarà moderato, prevalentemente da nord-est, con possibili rinforzi durante i temporali. Questo calo termico sarà accompagnato da una diminuzione dell’umidità, rendendo l’aria più fresca e respirabile.

Anche in Friuli Venezia Giulia, la serata vedrà condizioni di instabilità persistenti, con temporali diffusi in molte aree. Le temperature scenderanno fino a 20-22°C, rendendo l’atmosfera più confortevole dopo una giornata calda e afosa. Il vento, prevalentemente da nord-est, sarà moderato ma potrebbe rinforzarsi durante i fenomeni temporaleschi. È consigliabile prestare attenzione agli aggiornamenti meteo e adottare le opportune precauzioni per evitare disagi causati dalle condizioni avverse.

Dettagli Aggiuntivi e Raccomandazioni

Venti: Durante la giornata, i venti saranno generalmente deboli variabili, ma potranno rinforzarsi significativamente in occasione dei temporali. È importante considerare questa variabilità per chi prevede attività all’aperto, in particolare per gli sport acquatici o per la navigazione lungo la costa adriatica.

Mare: L’Adriatico sarà prevalentemente poco mosso, ma con possibilità di moto ondoso in aumento durante i temporali. Le condizioni marine dovrebbero rimanere gestibili per la maggior parte della giornata, ma è sempre consigliabile verificare le previsioni aggiornate prima di intraprendere attività in mare.

Allerta Meteo: È stata emessa un’allerta gialla per il rischio di forti temporali e possibili grandinate in entrambe le regioni. Questa allerta invita la popolazione a prestare attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali per evitare situazioni di pericolo.

Meteo a Nordest il 2 luglio 2024, le previsioni in Veneto e Friuli
Meteo a Nordest il 2 luglio 2024, le previsioni in Veneto e Friuli

Condizioni Meteo Specifiche per Alcune Città

Venezia: La città lagunare vedrà una mattinata con cieli parzialmente nuvolosi e temperature minime attorno ai 21°C. Nel pomeriggio, la nuvolosità aumenterà con possibili rovesci e temporali, e le temperature massime raggiungeranno i 29°C. In serata, i temporali potrebbero persistere, con un calo delle temperature intorno ai 23°C.

Verona: Anche a Verona la giornata inizierà con cieli parzialmente nuvolosi e temperature minime di circa 20°C. Il pomeriggio vedrà un aumento della nuvolosità e possibili temporali, con temperature massime di 30°C. La serata porterà un calo termico e il persistere di condizioni instabili.

Trieste: A Trieste, la mattina sarà caratterizzata da cieli parzialmente nuvolosi e temperature minime di 19°C. Nel pomeriggio, è previsto un aumento della copertura nuvolosa e temporali sparsi, con temperature massime di 28°C. La serata vedrà un calo delle temperature fino a 22°C e la persistenza di temporali.

Udine: La città friulana inizierà la giornata con cieli parzialmente nuvolosi e temperature minime di 18°C. Il pomeriggio porterà un aumento della nuvolosità e temporali, con temperature massime di 28°C. La serata sarà caratterizzata da un calo delle temperature fino a 21°C e temporali diffusi.

Pordenone: Pordenone vedrà una mattinata parzialmente nuvolosa con temperature minime di 18°C. Nel pomeriggio, la nuvolosità aumenterà con possibili temporali, e le temperature massime raggiungeranno i 27°C. In serata, le condizioni instabili persisteranno, con un calo delle temperature intorno ai 22°C.

Meteo a Nordest il 2 luglio 2024, le previsioni in Veneto e Friuli
Meteo a Nordest il 2 luglio 2024, le previsioni in Veneto e Friuli

Analisi dei Modelli Meteorologici

I modelli meteorologici utilizzati per queste previsioni indicano una giornata caratterizzata da un passaggio di perturbazioni atlantiche che influenzeranno il nordest Italia. La presenza di un’area di bassa pressione sul centro Europa favorirà la formazione di nubi e temporali, con una particolare intensificazione nelle ore pomeridiane e serali. Le temperature, seppur elevate durante le ore diurne, subiranno un sensibile calo con il sopraggiungere della sera, rendendo l’aria più fresca e respirabile.

I dati satellitari confermano l’arrivo di queste perturbazioni, mostrando un progressivo addensamento delle nubi su Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le immagini radar indicano una distribuzione irregolare dei rovesci, con una maggiore concentrazione nelle aree interne e montuose. Le mappe dei venti mostrano una prevalenza di correnti nord-orientali, che contribuiranno a mantenere le temperature più contenute rispetto ai giorni precedenti.

Impatti e Consigli per la Popolazione

La giornata del 2 luglio 2024 richiederà una particolare attenzione da parte della popolazione del nordest Italia. Gli spostamenti dovrebbero essere pianificati tenendo conto delle possibili condizioni avverse, e chi intende trascorrere del tempo all’aperto dovrebbe prepararsi a cambiamenti rapidi delle condizioni atmosferiche. È consigliabile avere con sé un ombrello o una giacca impermeabile e seguire gli aggiornamenti meteo per evitare situazioni di pericolo.

Per chi viaggia in auto, è importante fare attenzione alla possibilità di strade scivolose e visibilità ridotta durante i temporali. Le autorità locali potrebbero emettere avvisi specifici e chiudere temporaneamente alcune strade in caso di allagamenti. Le attività all’aperto, in particolare quelle sportive, dovrebbero essere programmate in modo flessibile, con la possibilità di spostarle o annullarle in base alle condizioni meteo.

Il 2 luglio 2024 si preannuncia come una giornata caratterizzata da una marcata instabilità meteorologica in Veneto e Friuli Venezia Giulia. La variabilità del tempo, con alternanza di schiarite e temporali, richiede una particolare attenzione da parte della popolazione e una pianificazione accurata delle attività giornaliere.

TAGcalo termicoFriuli Venezia Giuliaprevisioni meteoTemporaliVeneto
Precedente articolo Emergenza maltempo in Friuli: alberi a terra, allagamenti e case scoperchiate
Prossimo articolo Impaurita dal maltempo finisce sotto un’auto: i pompieri salvano una civetta

La cronaca a Nord Est

Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
8 ore fa
Due tentativi di furto in poche ore, il ladro si ferisce sfondando la porta del secondo locale: arrestato
10 ore fa
Perde l’equilibrio, precipita da un carrello elevatore: magazziniere elitrasportato d’urgenza in ospedale
10 ore fa
Faceva il badante ma era latitante da 25 anni, ricercato per omicidio: arrestato a Bolzano
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli e Veneto, vacanze con sorpresa: ecco dove sono i velox che non ti aspetti

9 ore fa

Furto notturno al chiosco Da Nena: rubati contanti e una cassa automatica del valore di 9mila euro

11 ore fa
Buongiorno Martedì 8 Luglio 2025: Immagini e Frasi di Buona Giornata

Buongiorno martedì 8 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

11 ore fa

Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?