PORDENONE – L’estate 2025 a Pordenone si accende con un calendario ricco di grandi concerti e iniziative culturali che trasformeranno la città in un palcoscenico d’eccezione da luglio ad agosto. Grazie alla sinergia tra l’Assessorato alla Cultura e Grandi Eventi, Azalea per Pordenone Live, Associazione Pordenone Giovani per il Blues Festival e Associazione Complotto Adriatico per Music in Village, il cartellone offre un percorso musicale variegato e di qualità, con artisti di fama nazionale e internazionale.
Una programmazione musicale trasversale e attrattiva
Il sindaco Alessandro Basso evidenzia come questi eventi siano un motore fondamentale per l’economia locale, con ricadute positive su commercio, ristorazione e turismo, e rappresentino un trampolino verso l’ambizioso traguardo di Capitale italiana della Cultura 2027. L’assessore alla Cultura Alberto Parigi sottolinea l’ampia offerta musicale, che spazia dalla new wave al rock, dal blues al rap, coinvolgendo diverse generazioni e valorizzando la città a livello nazionale.
Programma concerti Pordenone Blues Festival (Parco San Valentino e altri spazi)
- 14 luglio, Palazzo del Fumetto: The Kings of Blues con Tony Coleman, Russel Jackson, Waldo Weathers e altri
- 15 luglio, Parco San Valentino: Joe Satriani & Steve Vai, unica data italiana del tour
- 16 luglio, Parco San Valentino (ingresso gratuito): The Boomtown Rats con Bob Geldof
- 17 luglio, Centro storico: oltre 20 concerti e dj set tra le vie del centro
- 18 luglio, Parco San Valentino: Joe Bonamassa con ospiti speciali
- 19 luglio, Parco San Valentino: Afterhours con Manuel Agnelli e band
Eventi Pordenone Live e Music in Village
- 27 luglio, Parco San Valentino: concerto del rapper Tony Boy, icona per giovani e giovanissimi
- 27-30 agosto, Parco IV Novembre: quattro serate con Queen Omega, Bambole di Pezza, The Originals e Midge Ure, protagonisti del world reggae, punk rock e new wave
Evento speciale verso Pordenone 2027
Venerdì 5 settembre alle 21.00, al Parco San Valentino, si terrà uno spettacolo gratuito con 500 droni luminosi e un dj set internazionale di Roger Sanchez, leggenda della house music mondiale, che concluderà l’estate pordenonese in grande stile.
Non solo concerti: mostre, food festival e iniziative culturali
Dal 14 al 27 luglio, il Palazzo del Fumetto ospita la mostra gratuita “Fender Vintage Museum”, un viaggio nella storia degli strumenti musicali d’epoca. Inoltre, durante Music in Village, dalle 19:00, il Parco IV Novembre accoglie il Finger Food Festival con specialità gastronomiche e birrifici artigianali.
Turismo e accessibilità
I possessori dei biglietti del Blues Festival potranno accedere a tariffa ridotta ai Musei civici di Pordenone, mentre il Comune ha creato una pagina dedicata sul proprio sito con informazioni utili su parcheggi, trasporti, hotel e mappe per facilitare la visita della città.