RONCHI DEI LEGIONARI (GO) โ I Finanzieri della Tenenza di Ronchi dei Legionari, in servizio presso il Trieste Airport, hanno portato a termine una dettagliata indagine di polizia economico-finanziaria che ha svelato unโevasione fiscale per oltre 60.000 euro. Lโinchiesta ha riguardato il mancato versamento dellโimposta erariale sui voli aerotaxi, servizio di trasporto che utilizza aerei non di linea, operati da soggetti giuridici nel settore del noleggio.
Lโimposta sui voli aerotaxi e lโevasione fiscale
Lโindagine ha accertato che, sebbene i passeggeri pagassero lโimposta allโatto dellโacquisto del biglietto, questโultima non veniva successivamente riversata allโErario. Lโimposta in questione, introdotta nel 2011, si applica in base alla distanza percorsa durante il volo e varia da 10 euro per tragitti inferiori a 100 chilometri a 200 euro per tragitti superiori a 1.500 chilometri. La tassa รจ finalizzata a ridurre lโimpatto ambientale del trasporto aereo privato, poichรฉ i fondi raccolti sono destinati a interventi di salvaguardia ambientale.
Lโindagine e i risultati
Per ricostruire lโimporto non versato, le Fiamme Gialle hanno acquisito la documentazione del Trieste Airport relativa al periodo 2019-2023 e analizzato i Documenti Unici di Vettore (D.U.V.) dei voli aerotaxi, suddividendoli in base alla distanza percorsa. Grazie a questa analisi, รจ emerso che una dozzina di ditte di aerotaxi non aveva versato lโimposta su circa 420 passeggeri trasportati.
Conclusioni e sanzioni
In seguito alle indagini, รจ stata contestata unโevasione fiscale complessiva di circa 63.000 euro, con lโaggiunta di sanzioni amministrative pari al 30% dellโimporto evaso, per un totale che supera gli 80.000 euro. La segnalazione รจ stata inviata alla locale Agenzia delle Entrate per il recupero delle somme dovute. Lโoperazione evidenzia lโimportanza di garantire unโequitร fiscale e una leale concorrenza tra tutte le imprese del settore.