Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps
    5 minuti fa
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    31 minuti fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    2 ore fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    2 ore fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    2 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    3 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    3 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    17 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fadiesis, alla centrale di Malnisio il nuovo festival Energia d’agosto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Fadiesis, alla centrale di Malnisio il nuovo festival Energia d’agosto

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 2 Agosto 2023 10:46
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Nell’incantevole e suggestiva cornice della Centrale Idroelettrica di Malnisio, l’estate 2023 si accende di una nuova rassegna che prende il titolo dalla funzione per cui la centrale è nata: fornire energia elettrica dall’acqua. Un’energia forte e pura, tanto da riuscire ad accendere le prime luci a Venezia. “Energia d’agosto” è il titolo degli appuntamenti che propongono due novità assolute: “Alba in concerto” e “Acqua corrente”.

Alba in concerto. L’inizio di un nuovo giorno diventa l’avvio del progetto “Energia d’agosto”, con un concerto speciale che mette d’accordo gli appassionati di musica, quegli di cinema, o anche chi vuole semplicemente ripercorrere il filo della propria vita, sulle note di colonne sonore composte da autori ormai entrati nel mito. Protagonisti dell’evento, in programma domenica 6 agosto alle 6 nel palco all’aperto dell’ex centrale elettrica Pitter è la Nuova Orchestra Ferruccio Busoni di Trieste, eccellenza del Friuli Venezia Giulia diretta dal Maestro Massimo Belli, e il virtuosismo di due grandi concertisti friulani: il violinista Lucio Degani e il fisarmonicista Gianni Fassetta.

Acqua corrente. Tre appuntamenti multimediali coinvolgenti, che superano i confini tra dimensioni ed espressioni artistiche. Una proposta di MaterElettrica, collettivo a geometria variabile da oltre dieci anni attivo nella ricerca informatica e nella produzione di installazioni e performance, tra acqua corrente e corrente elettrica, anima umana e intelligenza artificiale.

Ad image
  1. (In)visibile energia. Inaugurazione nella sala macchine martedì 8 agosto alle 18 dell’installazione site-specific interattiva basata sui concetti di Energia e Trasformazione, con l’obiettivo di rendere entrambi tangibili ai visitatori in forma artistica. Le turbine della centrale diventano l’innesco di un sistema generativo sonoro e visivo, assieme alla sala comandi che diventa il palcoscenico di strutture trasduttrici dell’energia luminosa presente. Toccando le turbine, dal loro interno si accenderà una luce “pulsante“, contemporaneamente a ciò verrà diffusa una musica nell’ambiente. Per ogni turbina vi sarà una luce e un layer sonoro differente, così che il pubblico abbia sempre un riscontro visivo e uditivo del suo agire. Progetto e realizzazione di Lorenzo Anelli e Carlo Cozzolongo. L’installazione è fruibile al pubblico negli orari di apertura della centrale: i sabati dalle 14 alle 18, le domeniche dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. In tutti gli altri giorni si effettuano visite per gruppi organizzati, previa prenotazione a [email protected].
  2. Anima fluens. Concerto multimediale in programma martedì 8 agosto alle 20.45 con Mater Elettrica Ensemble (Rosaria Stellacci – voce recitante, canto, campane tibetane; Giuseppe Ranoia – voce recitante registrata; Andrea Salvato – Ewi, flauto; Fabrizio Festa – sintetizzatori; Gianpaolo Cassano – live electronics), un appuntamento in cui il concetto di trasformazione, verità e principio fisico tra i più antichi al mondo, si declina in lettura, intenzionalmente poetica e musicale, di questo costante mutamento, una trasformazione che coinvolge il mondo intero, i singoli individui, i loro corpi e le loro anime.
  3. Sinerg-Ia. Lunedì 14 agosto alle 18 il concerto multimediale proposto da MaterElettrica Ensemble (musiche di Antonio Colangelo, Fabrizio Festa, Mario Spada, immagini di Erika Nolè con Rosalia Stellacci, voce recitante; Badria Razem, voce; Mario Spada, voce e Live electronics; Antonio Colangelo, Live electronics; Fabrizio Festa, sintetizzatori) si basa sulla cooperazione tra intelligenza umana e artificiale, un binomio che genera una nuova struttura artistica combinata e che si declina in forme creative sospese tra algoritmo e ingegno. Le immagini e i suoni si uniscono al gesto e alla voce umana in un’energia ibrida, così come in parallelo l’acqua genera elettricità confluendo nelle turbine. Fil rouge è il concetto di generazione, frutto della rivoluzione degli algoritmi nel mondo dell’arte: a schemi compositivi chiusi si sovrapporranno complessi spazi improvvisativi. Le immagini, realizzate interamente dal vivo, si intersecheranno a videoproiezioni generate dall’intelligenza artificiale, fino a compilare un’opera unica e determinata. I testi, strettamente legati al concetto di acqua ed energia, in forma estemporanea saranno generati da intelligenza artificiale, infine selezionati, interpretati e recitati da voci umane e artificiali. Sinerg-IA porterà lo spettatore all’interno di spazi reali e virtuali nei quali reinterpretare artisticamente il rapporto uomo-macchina, con una particolare attenzione ai concetti di innovazione e sperimentazione. Con Fabrizio Festa ai sintetizzatori e Antonio Colangelo live electronic.

L’ingresso a tutti gli eventi è libero. Per informazioni [email protected]

TAGappuntamentiEstateEventimalnisioMusica
Precedente articolo Padovaland, il parco acquatico dog friendly apre i chiringuiti per i padroni
Prossimo articolo Speciale evento sul Tagliamento, treno storico e 60^ adunata alpina: il 5 e il 6 agosto tre occasioni turistiche a Forgaria

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
43 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
2 ore fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps

5 minuti fa
Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti

Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti

31 minuti fa

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

2 ore fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?