Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    3 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    3 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 ora fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    3 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    4 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    4 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fagagna si anima con il Festival della Danza Contemporanea. Programma “Dance Festival”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Fagagna si anima con il Festival della Danza Contemporanea. Programma “Dance Festival”

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Luglio 2024 09:52
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

FAGAGNA – L’arrivo del Fagagna Dance Festival, dedicato alla danza contemporanea, segna un momento di rilievo culturale per la città di Fagagna, proponendo una serie di eventi che abbracciano non solo la performance artistica ma anche workshop formativi e incontri di approfondimento. Il festival, che si svolgerà il 12, 14 e 15 luglio, attira artisti di calibro sia locale che internazionale, con un calendario ricco che promette di trasformare la città in un palcoscenico vivente.

Indice dei contenuti
La nascita di un festival unicoObiettivi e missioni del festivalProgramma dettagliato degli eventiVenerdì 12 luglioDomenica 14 luglioLunedì 15 luglioBiglietti e ulteriori informazioni

La nascita di un festival unico

Il Fagagna Dance Festival è stato fondato nel 2019 da Pablo Girolami, il quale, oltre ad essere il direttore artistico, è anche il fondatore di IVONA, una compagnia di danza contemporanea e associazione culturale con sede a Fagagna. Questo evento nasce dalla visione di celebrare la danza contemporanea in tutte le sue espressioni e di stimolare un dialogo costruttivo tra gli artisti e la comunità locale e internazionale. La scelta di Fagagna, con i suoi spazi storici e la sua natura incantevole, non è casuale ma mira a creare un legame profondo tra arte e territorio, valorizzando entrambi.

Obiettivi e missioni del festival

Il festival non solo vuole essere una vetrina per spettacoli di danza ma aspira anche a diventare un punto di incontro per professionisti del settore e appassionati, offrendo workshop e seminari che approfondiscono vari aspetti della danza contemporanea. L’obiettivo è quello di creare una piattaforma di scambio culturale e artistico che possa arricchire la comunità locale e quella più vasta dei partecipanti e spettatori che vengono da altre regioni e nazioni.

Ad image

Programma dettagliato degli eventi

Venerdì 12 luglio

La giornata inizia con un workshop gratuito al Museo Cjase Cocèl, dalle 10:30 alle 12:30. Qui, i partecipanti possono sperimentare la pratica artistica di IVONA, che si ispira ai movimenti degli animali e alla loro capacità di adattarsi agli ambienti migrando. Un’esperienza unica che combina l’apprendimento fisico con un profondo senso di comunità.

Nel pomeriggio, alle 14:00, Palazzo Pico diventa il teatro di una tavola rotonda rivolta ai professionisti del settore. Questo incontro vedrà la partecipazione di esperti nazionali e rappresentanti di compagnie di danza riconosciute a livello ministeriale. Temi come l’impatto sociale ed economico della danza, le politiche culturali e le sfide del settore saranno al centro della discussione.

Ad image

La serata si conclude con una performance emozionante alla Casaforte La Brunelde alle 19:30, dove le compagnie Arearea e IVONA esibiranno le loro ultime creazioni, esplorando temi di introspezione e relazione umana attraverso il linguaggio del corpo.

Domenica 14 luglio

La domenica mattina offre un workshop avanzato a Palazzo Pico, aperto ai danzatori dai 14 anni in su, focalizzato sulle tecniche e metodi di lavoro di IVONA. Questa sessione rappresenta una fantastica opportunità per giovani danzatori di affinare le loro abilità sotto la guida di professionisti.

Il climax del festival si raggiunge nella serata al Castello di Fagagna, dove il pubblico potrà assistere alla prima regionale dello spettacolo “RER” di IVONA. Questo spettacolo esplora le connessioni tra scienza e arte e promette di essere un punto culminante dell’intero festival.

Lunedì 15 luglio

Il festival si conclude con un focus sull’inclusione. Un workshop speciale dedicato alle persone con disabilità, tenuto in collaborazione con il Centro diurno Atelier di Fagagna, offrirà un’esperienza inclusiva che esalta il movimento e l’espressione corporea come mezzi di comunicazione universali.

Biglietti e ulteriori informazioni

I biglietti per gli spettacoli a pagamento sono disponibili online tramite la piattaforma Eventbrite e, se non esauriti, anche in loco prima dell’evento. Per gli eventi gratuiti, è essenziale prenotare inviando una mail all’indirizzo indicato sul sito ufficiale.

TAGcultura a Fagagnadanza contemporaneaFagagna Dance Festivalperformance artisticheworkshop di danza
Precedente articolo Grado, che spettacolo: le 7 cose da non perdere Grado, che spettacolo: le 7 cose da non perdere
Prossimo articolo Lavoro nero: due attività nel mirino della Guardia di Finanza

La cronaca a Nord Est

Volo di 15 metri per un’auto, il conducente esce illeso: chiede soccorso dopo due chilometri a piedi
12 minuti fa
Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
3 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
3 ore fa
Maltratta il cane al guinzaglio, una coppia lo nota e lo richiama: 27enne li aggredisce, denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

1 ora fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

2 ore fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

2 ore fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?