I farmaci autorizzati
Il Consiglio di amministrazione dell’Aifa ha dato il via libera all’inclusione nel Servizio sanitario nazionale di 9 farmaci, tra cui medicinali per malattie rare, farmaci generici ed estensioni terapeutiche.
Tra i farmaci orfani autorizzati c’è un’immunoterapia per la malattia linfoproliferativa post-trapianto legata al virus di Epstein-Barr e un enzima ricombinante umano per l’iperargininemia, una patologia genetica che colpisce i bambini intorno ai 3 anni. Inoltre, è stato approvato il generico di un farmaco per l’infezione da Hiv.
Le estensioni terapeutiche riguardano l’epatite C, la malattia renale cronica, l’atrofia muscolare spinale, il carcinoma colorettale metastatico, la fibrosi polmonare idiopatica e il carcinoma ovarico epiteliale avanzato.