Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    12 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    13 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    13 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    14 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    11 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    12 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    14 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    16 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    14 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    16 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le favole al centro di “Medioevo a Valvasone 2024”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Le favole al centro di “Medioevo a Valvasone 2024”

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Giugno 2024 09:34
La redazione
1 anno fa
Condividi
Le favole al centro di "Medioevo a Valvasone 2024"
Le favole al centro di "Medioevo a Valvasone 2024"
Condividi

VALVASONE – “Fabula magistra vitae”, ovvero “il racconto è maestro di vita”: sono le favole il tema scelto dal direttore artistico Rodolfo Mantovani per l’edizione 2024 della rievocazione storica Medioevo a Valvasone. La manifestazione, che quest’anno durerà quattro giorni invece dei canonici tre, ruoterà intorno a favole più o meno antiche, molte delle quali sono nate proprio in Friuli.

Indice dei contenuti
La magia della favolaUn ponte tra passato e presenteLe favole in scenaUn viaggio nel tempoProgramma degli spettacoli

La magia della favola

“La favola da sempre è un momento di ascolto e di oratoria, una magia che nel Medioevo avveniva la sera, davanti al fuoco” ha spiegato Mantovani. “Il termine ‘affabulare’ richiama un momento di concilio all’interno della famiglia e di incontro e scambio tra età diverse. Raccontare e ascoltare favole, che sarebbero poi state tramandate per generazioni, era un momento di svago imprescindibile nella vita familiare”.

Un ponte tra passato e presente

Il tema della favola è stato scelto anche per creare un ponte tra il presente in cui viviamo, un passato recente come quello di Italo Calvino, e un passato molto più remoto: alcune storie perdurano da millenni, come quelle di Esopo. “Si tratta di racconti tramandati oralmente, che noi continueremo a trasmettere così”, ha specificato Mantovani, “con un’attenzione particolare per l’origine geografica: abbiamo scelto storie che hanno le proprie radici in Friuli”.

Ad image

Le favole in scena

“La camicia dell’uomo contento”, “Una notte in Paradiso”, “Il bambino nel sacco”, “Quaquà! Attaccati là!”, “Gesù e San Pietro in Friuli”, “La scienza della fiacca”: queste le favole che i teatranti narreranno tra le strade e i vicoli del borgo medievale in occasione della nomina a cavaliere del giovane conte Jacopo, figlio di Rizzardo. Non si tratta di semplici storie: ognuna di esse ha una morale ben precisa che il giovane cavaliere dovrà tenere a mente come guida e sostegno nella sua vita di uomo e futuro conte di Valvasone.

Un viaggio nel tempo

I testi sono scritti in lingua italiana, coadiuvata dalla lingua volgare medievale, e conducono lo spettatore in un viaggio visivo e uditivo alla scoperta del tempo antico e della tradizione che ancora oggi vive e palpita nel presente. La messinscena utilizza le tecniche antiche e moderne dello spettacolo dal vivo che permettono di coinvolgere lo spettatore in modo attivo e partecipato, e anche la musica avrà un’importanza primaria negli spettacoli.

Ad image

Programma degli spettacoli

La rappresentazione “Fabula magistra vitae” andrà in scena in Piazza Castello a Valvasone venerdì 6 e sabato 7 settembre alle 22, e domenica 8 alle 20.30. Giovedì 5 andrà invece in scena uno spettacolo con il fuoco, preludio alle favole dei giorni successivi.

TAGfavoleMedioevo a ValvasoneRievocazione StoricaRodolfo Mantovanispettacolo dal vivo
Precedente articolo Tragico incidente a Villaorba di Basiliano, travolto da un’auto: morto Romano Orlando
Prossimo articolo Nuovo centro visite del Geoparco delle Alpi Carniche a Sella Chianzutan Nuovo centro visite del Geoparco delle Alpi Carniche a Sella Chianzutan

La cronaca a Nord Est

Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
8 ore fa
Due tentativi di furto in poche ore, il ladro si ferisce sfondando la porta del secondo locale: arrestato
9 ore fa
Perde l’equilibrio, precipita da un carrello elevatore: magazziniere elitrasportato d’urgenza in ospedale
10 ore fa
Faceva il badante ma era latitante da 25 anni, ricercato per omicidio: arrestato a Bolzano
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli e Veneto, vacanze con sorpresa: ecco dove sono i velox che non ti aspetti

9 ore fa

Furto notturno al chiosco Da Nena: rubati contanti e una cassa automatica del valore di 9mila euro

11 ore fa
Buongiorno Martedì 8 Luglio 2025: Immagini e Frasi di Buona Giornata

Buongiorno martedì 8 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

11 ore fa

Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?