Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    2 minuti fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    2 ore fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    2 ore fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    1 ora fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    2 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    2 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    16 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Federfarma Veneto, campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Federfarma Veneto, campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 5 Ottobre 2023 12:07
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Venezia, 05.10.2023 Campagna vaccinale antiinfluenzale e contro il Covid-19 al via, le farmacie di Federfarma Veneto confermano l’impegno in prima linea. La delibera della Regione del Veneto n. 1166 del 28 settembre 2023 ha definito il protocollo d’intesa regionale per la somministrazione dei vaccini contro l’influenza e ha prorogato al 31 dicembre 2024 quello integrativo per la somministrazione dei vaccini anti Covid presso le farmacie che, anche quest’anno, saranno al servizio della cittadinanza che potrà rivolgersi alla farmacia di fiducia vicino a casa. Le farmacie sono sempre più centrali nel Sistema Sanitario Nazionale, lo certificano i numeri: durante la campagna antiinfluenzale 2022-2023, dal 3 ottobre 2022 al 2 aprile 2023 nelle circa 400 farmacie del Veneto aderenti sono stati somministrati 29.189 vaccini; sul fronte Covid, dal primo luglio 2021 al 30 giugno 2023 nelle 301 farmacie del Veneto con almeno una somministrazione sono stati inoculati 159.361 vaccini.

Dal prossimo 16 ottobre la campagna antinfluenzale 2023-2024 coinvolgerà farmacie, medici di medicina generale e centri vaccinali delle Aziende Socio-Sanitarie. In farmacia potranno vaccinarsi gratuitamente i soggetti over 60 anni; i maggiorenni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze; donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza e nel periodo post partum; i donatori di sangue; i soggetti dai 18 ai 59 anni addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo come, ad esempio, operatori sanitari, forze dell’ordine, vigili del fuoco; i soggetti che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani. I soggetti tra 18 e 60 anni che non hanno diritto alla vaccinazione gratuita, ma vogliono ugualmente rivolgersi alla farmacia di fiducia, possono farlo a pagamento a un prezzo calmierato di 6.16 euro oltre al prezzo del vaccino.

Due le tipologie di vaccini somministrabili in farmacia: per tutti i soggetti da 18 a 64 anni il quadrivalente split/sub unità – QiVe – Influvac S Tetra (Mylan); per tutti i soggetti di età uguale o maggiore a 65 anni il quadrivalente adiuvato MF 59 – Fluad Tetra (Seqirus).

Ad image

In farmacia non potranno invece essere vaccinati i minori di 18 anni; i soggetti con pregressa reazione allergica/anafilattica a una vaccinazione o ad altre sostanze; i soggetti che non hanno ricevuto in passato analoghe tipologie di vaccino; i soggetti che presentano una controindicazione o una precauzione alla vaccinazione rilevata al triage prevaccinale.

Le farmacie dovranno registrare in tempo reale la somministrazione del vaccino antinfluenzale nell’applicativo informatico Sistema Informativo Anagrafe Vaccinale Regionale riportando i relativi dati a garanzia di sicurezza, tracciabilità e monitoraggio secondo le indicazioni fornite da Azienda Zero.

Ad image

La vaccinazione contro il Covid, che inizierà prima nelle RSA, dovrebbe partire nelle farmacie a fine ottobre. Il vaccino, come da indicazioni del Ministero della Salute, è raccomandato per le persone con più di 60 anni e per coloro che presentano malattie croniche. 

«Oggi le farmacie hanno un anno di esperienza in più e ne faremo tesoro. Il protocollo per la vaccinazione antinfluenzale e per quella anti Covid riproduce quello dell’anno scorso ma con alcune sostanziali novità – dichiara Andrea Bellon, presidente Federfarma Veneto che annovera circa 1.200 farmacie associate – . La principale è l’ampliamento, fin da subito, della platea vaccinale alla quale le farmacie potranno somministrare il vaccino. L’aspettativa è aumentare il numero delle farmacie vaccinatrici in Veneto e anche il numero di cittadini che decideranno di sottoporsi a vaccinazione preventiva in farmacia. Ricordiamo che in farmacia potrà vaccinarsi a pagamento anche la fascia 18-60 anni senza diritto alla gratuità, si tratta di un servizio importante perché tanti soggetti vogliono vaccinarsi ma non sanno come fare e nella stessa farmacia potranno acquistare il vaccino e farselo inoculare. Per quanto riguarda il vaccino anti Covid, il protocollo proroga le indicazioni dell’anno scorso. Ad oggi, anche sulla base delle prenotazioni che stiamo già raccogliendo in questi giorni per entrambe le vaccinazioni, prevediamo un’affluenza minore. Nelle prossime settimane, però, potrebbe rivolgersi alle farmacie un numero maggiore di utenti dal momento che non ci sono più gli hub vaccinali. Ancora una volta viene confermato il ruolo centrale delle farmacie che garantiscono una presenza capillare sul territorio e un orario di apertura molto ampio. Questo è particolarmente importante nel caso degli anziani».

TAGCovidfarmacievaccinovenezia
Precedente articolo Anuga 2023, Fonte Margherita 1845 presenta il nuovo Bellini Zero
Prossimo articolo Lo sport “in vetrina” al Centro Commerciale Panorama di Villorba

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
14 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
1 ora fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti

Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti

2 minuti fa

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

1 ora fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

2 ore fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?