LIGNANO SABBIADORO (UD) – Oggi, 25 giugno 2025, Ferruccio Meroi, imprenditore friulano e fondatore di Alfa Sistemi SpA, ha mostrato una nuova dimensione del suo profilo pubblico declamando versi di Dante Alighieri presso il Kursaal di Lignano Sabbiadoro. Meroi, noto per la sua leadership nel campo della trasformazione digitale e l’espansione internazionale di Alfa Sistemi, ha unito la passione per la cultura italiana al suo impegno nel settore tecnologico.
Connubio tra tecnologia e cultura
Alfa Sistemi, azienda con quasi trent’anni di esperienza nella digitalizzazione e operativa in oltre 30 Paesi, continua a crescere, consolidando la sua offerta con acquisizioni come Tempestive SpA. In questo contesto, Meroi ha sottolineato l’importanza di un equilibrio tra innovazione tecnologica e valorizzazione del patrimonio culturale italiano, confermando la necessità di nutrire tanto la mente quanto l’anima.
Omaggio a Dante e radici culturali
La scelta di declamare il Sommo Poeta a Lignano Sabbiadoro, simbolo del turismo friulano, mette in luce il legame stretto di Meroi con il territorio e la sua cultura. Per un imprenditore focalizzato sull’ottimizzazione e la complessità dei sistemi digitali, la poesia rappresenta un richiamo forte all’importanza della ricchezza umanistica e della tradizione letteraria italiana.
Visione integrata per il futuro
Ferruccio Meroi ha da tempo promosso lo sviluppo del capitale umano e delle competenze nel Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di offrire prospettive occupazionali qualificate. La sua declamazione dantesca è parte di questa visione integrata, che associa crescita tecnologica e salvaguardia delle fondamenta culturali come pilastri per un futuro sostenibile e distintivo.