Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    17 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    22 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    22 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    16 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    22 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    18 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Valle di Soffumbergo incanta migliaia di visitatori: successo per la Festa delle Castagne
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Valle di Soffumbergo incanta migliaia di visitatori: successo per la Festa delle Castagne

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Novembre 2024 10:22
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Dal 12 al 27 ottobre, la Valle di Soffumbergo ha ospitato la 43ª edizione della Festa delle Castagne e del Miele di Castagno, un evento che ha saputo unire tradizione, enogastronomia e convivialità, attirando migliaia di visitatori. Il piccolo borgo, affettuosamente soprannominato Balcone sul Friuli, ha visto un’affluenza record di persone, grazie anche a un clima favorevole che ha accompagnato le giornate di festa. Qui, gli ospiti hanno potuto gustare le specialità locali a base di castagna e immergersi in una storia affascinante risalente a ottant’anni fa.

Indice dei contenuti
La soddisfazione degli organizzatoriUn programma ricco di eventiAttività per le famiglieRiconoscimenti e qualità

La soddisfazione degli organizzatori

“Siamo davvero soddisfatti della partecipazione del pubblico,” ha commentato Gianfranco Specia, presidente della Pro Loco. “Come ogni anno, la festa è un’occasione per valorizzare il nostro territorio e le nostre tradizioni. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito al suo successo, dai volontari ai visitatori.” Quest’anno, l’evento ha ricevuto un particolare riconoscimento per la mostra dedicata ai tre soldati alleati che, durante la Seconda Guerra Mondiale, trovarono rifugio nella zona. “La storia di questi uomini ha toccato profondamente i visitatori. Per noi, è stato un messaggio di solidarietà e speranza che abbiamo voluto ricordare e tramandare alle nuove generazioni.”

Un programma ricco di eventi

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Valle di Soffumbergo con il supporto di diverse istituzioni, ha presentato un programma variegato che ha saputo attrarre il pubblico. Tra le attività più apprezzate figurano le tre tradizionali camminate nel bosco per la raccolta delle castagne, accompagnate da sei escursioni guidate per scoprire i boschi, i panorami e la natura locale. Non sono mancati gli showcooking che hanno presentato ricette tradizionali, insieme a una mostra fotografica che ha raccontato la storia dei tre soldati alleati.

Ad image

Attività per le famiglie

La festa ha dimostrato di essere a misura di bambino, proponendo numerose iniziative per le famiglie. Tra queste, laboratori di biscotti e incontri con i pony, per far divertire i più piccoli e coinvolgere anche le nuove generazioni nella scoperta delle tradizioni culinarie e storiche del territorio. Il buon cibo ha ovviamente avuto un ruolo centrale, con piatti che hanno deliziato i partecipanti. Oltre al classico cartoccio di castagne calde, i visitatori hanno potuto assaporare la torta paradiso, i muffin alle castagne (una novità di quest’anno), il frico, la vellutata e le crespelle, tutte preparate con le prelibate castagne. Tra i piatti più richiesti c’era anche il filettino di maiale alle castagne, accompagnato dalla rinomata Ribolla, vino tipico di queste colline.

Riconoscimenti e qualità

Non sorprende quindi che la Festa delle Castagne e del Miele di Castagno sia stata insignita del marchio Sagra di qualità dell’Unpli nazionale, un riconoscimento ottenuto durante una cerimonia tenutasi in Senato, insieme al marchio Ecofesta. Questi riconoscimenti non fanno altro che attestare l’impegno degli organizzatori nel preservare e valorizzare le tradizioni locali, promuovendo la cultura e il territorio della Valle di Soffumbergo.

Ad image

In sintesi, la 43ª edizione della Festa delle Castagne e del Miele di Castagno si è rivelata un grande successo, capace di attrarre visitatori da ogni parte, unendo sapori autentici e storia in un contesto di festa e condivisione.

TAGenogastronomiaEventiFesta delle castagnestoriatradizioneValle di soffumbergo
Precedente articolo Torreano di Martignacco si prepara a due appuntamenti con “Strongability”
Prossimo articolo Addio al pasticcere Eros Socal: «Funerale alle 6 del mattino. Ci sarà solo chi mi voleva bene»

La cronaca a Nord Est

Tecnica dell’abbraccio, gli rubano il Rolex ma l’uomo reagisce: viene colpito con un pugno allo stomaco
4 minuti fa
Cade nel bosco durante un’escursione, precipita per 15 metri: grave un 76enne
32 minuti fa
Rogo nel deposito di attrezzature agricole, i pompieri evitano il propagarsi alle campagne circostanti
44 minuti fa
Paura nella notte sulla SR 53, auto si ribalta sul fianco: due feriti estratti dal tetto dell’abitacolo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate

13 ore fa

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

16 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

16 ore fa

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?