Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    32 minuti fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    44 minuti fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    1 ora fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
    5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    13 minuti fa
    Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito
    14 minuti fa
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    41 minuti fa
    Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura
    51 minuti fa
    Microplastiche sotto i riflettori: incontro con Carlo Franzosini all’Immaginario Scientifico di Trieste
    56 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Festa della musica a Miramare: un tuffo nelle note storiche alla Sala del Trono
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Festa della musica a Miramare: un tuffo nelle note storiche alla Sala del Trono

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Giugno 2024 09:41
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Un evento che celebra la tradizione musicale e il solstizio d’estate

MIRAMARE – Quest’anno la celebre Festa della Musica, che segna il solstizio d’estate con eventi spettacolari in tutta Europa, raggiunge un traguardo importante: la trentesima edizione. L’iconica Sala del Trono del Castello di Miramare è stata scelta come uno dei luoghi più affascinanti per ospitare l’evento il prossimo venerdì 21 giugno alle ore 20:00. L’evento è integrato nel prestigioso tour Wanderer “Armonie della sera”, che si propone di portare l’esperienza musicale nei siti più significativi del patrimonio culturale italiano.

Indice dei contenuti
Un evento che celebra la tradizione musicale e il solstizio d’estateUn viaggio attraverso le epoche musicali in una cornice d’eccezioneRepertorio e interpreti della serataDettagli su biglietti e accessibilitàPerché partecipare?

Un viaggio attraverso le epoche musicali in una cornice d’eccezione

La serie di concerti, che ha già incantato il pubblico in città d’arte quali Assisi, Firenze e Vicenza, continua a Trieste, unendosi alla storia e al fascino del Museo di Miramare. Per l’occasione, il museo rimarrà aperto fino alle 23:00, consentendo ai visitatori di esplorare le collezioni permanenti e le mostre temporanee prima di immergersi nelle performance musicali serali.

Repertorio e interpreti della serata

Durante il concerto, il duo Sollini – Barbatano offrirà un repertorio selezionato con cura, includendo la delicata “Dolly Suite” di Gabriel Fauré, un omaggio alla dolcezza e all’innocenza dell’infanzia attraverso la musica. Inoltre, Marco Sollini, uno dei pianisti più apprezzati del panorama italiano, delizierà il pubblico con la sua composizione originale “Babies’ Corner”, una suite di otto pezzi che spaziano dal classico al contemporaneo con inclusione di ritmi come il fox-trot e il mambo. Il programma sarà completato dai “6 Morceaux op.11” di Sergej Rachmaninov, che con le loro danze evocano la nostalgica bellezza delle terre russe.

Ad image

Dettagli su biglietti e accessibilità

Il concerto a Miramare, in collaborazione con il Ministero della Cultura, offre diverse opzioni di bigliettazione: 12€ per il solo ingresso al museo e 8€ per il concerto. È disponibile anche un biglietto combinato per l’accesso completo a museo e concerto al costo di 20€, con tariffe ridotte a 10€ per i giovani tra i 18 e i 25 anni e ingresso gratuito per categorie previste dalla normativa vigente. Data la limitazione dei posti, è richiesta la prenotazione anticipata tramite email, con conferma da parte dell’organizzazione.

Perché partecipare?

La Festa della Musica a Miramare non è solo un’occasione per ascoltare esibizioni di alto livello in un ambiente ricco di storia, ma rappresenta anche un’opportunità unica per vivere una serata estiva all’insegna della cultura e dell’arte. L’evento si propone di creare un legame speciale tra i partecipanti e le tradizioni musicali europee, celebrando la musica come linguaggio universale capace di unire diverse epoche e culture.

Ad image
TAGCastello di miramareconcerti in Italiaeventi solstizialiFesta della musicafestival musicale
Precedente articolo Incidente ad Istrana, vola con l’auto e si ribalta: conducente miracolato, ne esce illeso
Prossimo articolo “Pancanova”: un nuovo volto per l’arredo urbano di Palmanova. Di cosa si tratta

La cronaca a Nord Est

Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
8 minuti fa
Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
1 ora fa
Maltempo, scuola materna allagata: bambini evacuati dalle aule, edificio inagibile
2 ore fa
Scarpe dalla Turchia con etichetta “Made in Italy” al Porto di Trieste: sequestrate 2000 paia
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo

13 minuti fa

Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito

14 minuti fa

Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio

32 minuti fa

Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni

41 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?