Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    3 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    3 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    4 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    4 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    4 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    5 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dieci anni di Festival della Danza a Monfalcone: un’edizione da record
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizieSport

Dieci anni di Festival della Danza a Monfalcone: un’edizione da record

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 16:58
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE, 23 settembre 2024 – Alla chiusura della decima edizione del Festival della Danza, l’aria è carica di entusiasmo e soddisfazione. L’Assessore alla Cultura, Luca Fasan, ha commentato durante la conferenza stampa finale che è “un ottimo giorno”, sottolineando il successo straordinario di una manifestazione che ha registrato ben 20.000 presenze dal 19 al 22 settembre. Questa edizione ha visto un incremento di 5.000 partecipanti rispetto al 2023, dimostrando come il Festival sia diventato un appuntamento irrinunciabile per la città e un evento di spicco per tutto il Triveneto.

Indice dei contenuti
Un evento che fa la differenzaLa partecipazione internazionale e la qualità artisticaUn programma ricco di eventiRiconoscimenti e impegno verso il futuroSostegno istituzionale e futuro del festival

Un evento che fa la differenza

Con circa 70 eventi distribuiti in vari luoghi della città, il Festival ha animato le piazze e le strade di Monfalcone con esibizioni di alto livello, masterclass e coreografie entusiasmanti. La rassegna ha avuto come denominatore comune la passione, la bellezza e l’armonia, trasformando il centro cittadino e i rioni in palcoscenici di grande richiamo.

Uno dei momenti più attesi è stato il sold out di PRELUDES, spettacolo di anteprima del Festival, che ha visto in scena tre danzatori di fama internazionale: Anbeta Toromani, Alessandro Macario e Amilcar Moret Gonzalez, accompagnati dalla pluripremiata pianista Sofia Vasheruk. Le coreografie firmate da Massimo Moricone hanno reso questa performance un vero e proprio vertice artistico della rassegna, con 550 posti prenotati.

Ad image

La partecipazione internazionale e la qualità artistica

Entusiasta del risultato, la direttrice artistica, Eleonora Violin, ha confermato l’alto numero di adesioni, con oltre 55 scuole e associazioni partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Questo ha portato a un totale di 1.200 danzatori che hanno animato la città con performance spettacolari su sette palcoscenici allestiti in vari punti, non solo nel centro ma anche nei rioni.

Il Villaggio della Danza, inaugurato con la partecipazione di 150 ragazzi in una vivace Flash Dance, ha rappresentato una delle novità di quest’anno, diventando un importante punto di riferimento per appassionati e curiosi. “Con 9 espositori di rilievo del settore e un info point IAT, abbiamo creato un’importante occasione di visibilità per le microimprese che vivono con la danza e la cultura,” ha sottolineato Fasan, evidenziando l’importanza dell’Amministrazione nel rispondere alle esigenze delle attività commerciali.

Ad image

Un programma ricco di eventi

Il festival ha offerto al pubblico un’ampia varietà di spettacoli ed esperienze, dalle aree dedicate al Country, alla Milonga e al Social Swing, fino ai laboratori di Human Dance e Milonga. Il programma ha incluso 9 spettacoli e matinée, accompagnati dall’Orchestra di Farra d’Isonzo, che hanno riscosso un successo straordinario, registrando il tutto esaurito. Di particolare rilievo sono state anche le 9 masterclass di formazione, completamente gratuite, che hanno coinvolto oltre 500 giovani, offrendo loro l’opportunità di apprendere dai migliori professionisti del settore.

Riconoscimenti e impegno verso il futuro

“I giovani sono un punto fondamentale nella programmazione delle nostre attività – ha rimarcato Fasan –. È essenziale instaurare un dialogo costante tra l’Amministrazione e le scuole, e al centro di questo confronto ci sono proprio i giovani, che rappresentano il futuro della nostra comunità.” Questa attenzione ha portato l’Assessore a ricevere il Premio al Merito da ‘Viaggio Danza’, dedicato a chi si impegna per la cultura e il senso di comunità.

Oltre a Anbeta Toromani e Alessandro Macario, tra i testimonial di questa edizione si sono distinti nomi di fama internazionale come Kledi Kadiu, Laura Collavizza, Kazuki Sugawara, Federica Angelozzi, Sabatino D’Eustacchio e Alessio Guerra, che hanno contribuito a rendere unico l’evento.

Il Collegio del Mondo Unito ha anche portato sul palco 190 ragazzi in occasione del Peace One Day, un evento simbolico che si celebra ogni anno il 21 settembre. Inoltre, la Compagnia Nazionale di Danza Storica, nota per le sue esibizioni in celebri produzioni come Bridgerton, ha arricchito ulteriormente il programma con una performance del walter viennese.

Sostegno istituzionale e futuro del festival

L’Assessore Fasan ha espresso gratitudine alla Regione Friuli Venezia Giulia per il supporto ricevuto nelle iniziative proposte dall’Amministrazione, sottolineando come il festival si inserisca perfettamente nel progetto culturale di Monfalcone. “Stiamo già pensando all’undicesima edizione,” ha dichiarato Fasan, mentre fino al 29 settembre sarà visitabile la mostra fotografica dedicata ai 10 anni del Festival, che ha già registrato più di 1.500 visitatori presso il Palazzo del Municipio.

Il Festival della Danza di Monfalcone si conferma così come una manifestazione di spicco nel panorama culturale regionale e nazionale, con un impegno costante verso l’eccellenza artistica e l’inclusione delle nuove generazioni. Grazie alla sinergia tra artisti, scuole, associazioni e amministrazione, questa rassegna ha dimostrato di essere molto più di un semplice evento, diventando un vero e proprio luogo di incontro, scambio e crescita culturale.

TAGComunitàdanzaeventi culturalifestival danzamonfalconepartecipazione
Precedente articolo Wine Next: l’evento imperdibile per gli operatori Horeca a Padova
Prossimo articolo Team Treviso: un ottavo posto da incorniciare ai campionati italiani di atletica

La cronaca a Nord Est

Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini
31 minuti fa
Volo di 15 metri per un’auto, il conducente esce illeso: chiede soccorso dopo due chilometri a piedi
48 minuti fa
Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
3 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

11 minuti fa
Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

2 ore fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

2 ore fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?