Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 ora fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    7 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    7 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    50 minuti fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    7 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    3 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    2 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Festival Mimesis: la IX edizione il 27, 28, 29 ottobre con “Filosofia e trasformazione digitale”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Festival Mimesis: la IX edizione il 27, 28, 29 ottobre con “Filosofia e trasformazione digitale”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 21 Ottobre 2022 11:32
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

A Udine torna il 27, 28 e 29 ottobre il Festival Mimesis, giunto alla sua nona edizione. Contestualmente sarà assegnato per la quarta volta anche il Premio Udine Filosofia. Il tema di quest’anno è la “trasformazione digitale”. Per definizione, ciò che trasforma o che è soggetto a cambiamento si manifesta in forme diverse: la mutazione, si è visto con le variazioni sociali, economiche e politiche imposte dalla situazione pandemica, può̀ anche cogliere di sorpresa e lasciare le persone prive di strumenti per comprendere e fronteggiare le novità̀, che, per loro stessa definizione, sfuggono alle strategie di controllo con cui si era soliti vivere. Nello stesso tempo, proprio nel cuore dell’imprevisto, risiedono le condizioni adatte a trasformare l’ignoto e la paura in una occasione di forza, sopravvivenza e solidarietà umana e non umana. La posta in gioco è il nostro destino di specie. La questione è complessa e niente più della filosofia può aiutare a comprendere e vincere questa sfida.

La filosofia aiuta a pensare la complessità, anzi fin dai suoi albori ha fatto della complessità e dell’ibridazione, anche disciplinare, il proprio paradigma. Il “Festival Mimesis-Territori delle idee” propone nell’edizione di quest’anno – la nona – un ricco calendario di incontri, conferenze e dibattiti per affinare gli strumenti critici utili ad affrontare la trasformazione più radicale del nostro presente: la rivoluzione digitale e le sue conseguenze. Tra gli ospiti principali, lo scrittore, filosofo e giornalista, nonché vicepresidente dell’Unione Buddhista Europea Stefano Davide Bettera, la sociolinguista Vera Gheno, l’intellettuale Maurizio Ferraris, professore di Filosofia Teoretica all’Università di Torino, il teologo e saggista Vito Mancuso. Il Festival, attraverso i suoi numerosi incontri, si rivolge a tutte le persone che coltivano interessi culturali e che, tramite l’informazione e la divulgazione scientifica, desiderano costruire una partecipazione alla cittadinanza attiva. Anche per questo la manifestazione collabora con le associazioni del territorio legate da comuni interessi rispetto ai temi più sensibili dell’attualità e della cultura. L’effetto più ampio si avrà sugli studenti che sperimenteranno tecniche formative innovative di approfondimento su tematiche a cui non sempre i percorsi didattici disciplinari riescono a dare piena attenzione: punto centrale del Festival è, infatti, la serie di incontri riservati a studenti delle scuole superiore della regione

Il Premio Udine Filosofia

Ad image

In collaborazione con il Festival Mimesis-Territori delle Idee, la casa editrice Mimesis organizza e promuove il Premio Udine Filosofia 2022. Quest’anno il premio è stato assegnato a Maurizio Ferraris ed Emanuele Coccia. L’iniziativa ha lo scopo di rilanciare il ruolo della filosofia come forma di riflessione in un territorio da sempre vocato allo scambio culturale, alla riflessione interdisciplinare e al dialogo tra i popoli. Con questo Premio, l’Associazione Culturale Territori delle Idee, in sinergia con la casa editrice Mimesis, intende mettere in luce il ruolo determinante della filosofia nella problematizzazione del presente e nella costruzione del futuro. Maurizio Ferraris è Professore di Filosofia Teoretica all’Università di Torino. Il suo è tra i pensieri più importanti nel panorama filosofico contemporaneo ed è tra gli intellettuali italiani più conosciuti al mondo. È autore di più di trenta monografie, tra cui si ricordano: Documanità. Filosofia del mondo nuovo (Laterza, 2021) e Manifesto del nuovo realismo

(Laterza, 2012). Emanuele Coccia è uno dei filosofi più influenti e radicali del nostro tempo. Insegna all’EHESS di Parigi, ma è stato anche Visiting Professor in numerose altre Università del mondo. I suoi libri hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali. Tra questi ricordiamo: Metamorfosi. Siamo un’unica, sola vita (Einaudi, 2022), Filosofia della casa: lo spazio domestico e la felicità (Einaudi, 2021) e La vita delle piante. Metafisica della mescolanza (il Mulino, 2018).

Ad image
TAGEventiPremioSpettacoliUdine
Precedente articolo Ecco ospiti e programma del Digital Security Festival 2022, che parte da Confindustria Udine e arriva a Treviso
Prossimo articolo Ad Ampezzo ritornano gli eventi automobilistici firmati Tomaso Trussardi

La cronaca a Nord Est

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
1 ora fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
1 ora fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
2 ore fa
Sanitario aggredito a Trieste, paziente prende per il collo un operatore Asugi: arrestato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

50 minuti fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

59 minuti fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

1 ora fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?