GORIZIA โ Il 5ยฐ Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia prosegue con un secondo appuntamento a Gorizia, previsto per venerdรฌ 14 marzo 2025, alle ore 18:00. Lโevento si terrร nellโAula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dellโUniversitร di Trieste, Polo di Gorizia, in via DโAlviano, 18.
Il titolo dellโincontro sarร โCreativitร e scienza: un breve viaggio nello studio del pensiero creativoโ.
Un approfondimento sulla creativitร
Questo incontro vedrร come protagonista il professor Sergio Agnoli, professore associato di Psicologia Generale e direttore del Laboratorio di dinamiche della creativitร presso il Dipartimento di Scienze della Vita dellโUniversitร di Trieste. La sua ricerca si concentra principalmente sui substrati cognitivi, emotivi e neurofisiologici che sottendono il pensiero creativo e il successo creativo. Agnoli รจ anche Senior Scientist presso il Marconi Institute for Creativity (MIC) e ideatore della MIC Conference, una conferenza internazionale dedicata alla scienza del pensiero creativo.
Il rapporto tra creativitร e metodo scientifico
Durante il festival, il professor Agnoli esplorerร il rapporto tra pensiero creativo e metodo scientifico, analizzando come la creativitร influisca sulla societร contemporanea e sullโimportanza che essa riveste per lโindividuo. Questo evento sarร introdotto da Claudio Tonzar, docente dellโUniversitร di Urbino e direttore scientifico del festival, e da Tiziano Agostini, professore ordinario di Psicologia Generale allโUniversitร di Trieste.
Il programma del festival
Il Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, giunto alla sua quinta edizione, รจ unโiniziativa che mira a divulgare la cultura psicologica tra il pubblico. I temi trattati spaziano dalla musica allโintelligenza artificiale, con esperti provenienti dal mondo accademico che offrono approfondimenti sui piรน recenti sviluppi psicologici.
Questa quinta edizione, che ha avuto inizio il 7 marzo a Gradisca dโIsonzo, prevede incontri a Gorizia, Tavagnacco, Trieste, Palmanova e Cormons.
Come partecipare
Lโingresso a tutti gli eventi รจ libero, ma รจ possibile ottenere ulteriori informazioni scrivendo a [email protected].
Il festival รจ realizzato dallโAssociazione Psicoattivitร di Palmanova, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e il supporto di numerosi enti locali e accademici.