Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    5 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    6 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    6 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    6 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    5 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    6 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    7 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Festival Risonanze a Malborghetto-Valbruna: un trionfo di musica e natura che incanta il pubblico
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Festival Risonanze a Malborghetto-Valbruna: un trionfo di musica e natura che incanta il pubblico

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2024 10:30
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

MALBORGHETTO-VALBRUNA, 24 giugno 2024 – Il weekend centrale di “Risonanze Festival” ha trasformato il tranquillo comune di Malborghetto-Valbruna in un vero e proprio epicentro culturale e musicale, attirando appassionati da tutta la regione. La combinazione unica di musica immersiva in contesti naturalistici ha reso questa edizione del festival un punto di riferimento per gli amanti della cultura e dell’outdoor.

Indice dei contenuti
Un palcoscenico naturale per esibizioni memorabiliEsperienze immersive con il choral trekkingIl culmine musicale con i 40 FingersProssimi appuntamenti e informazioni utili

Un palcoscenico naturale per esibizioni memorabili

Nelle sale storiche del Palazzo Veneziano, trasformate per l’occasione in arene musicali naturali, si sono tenuti concerti che hanno visto protagonisti artisti di calibro internazionale. Il pubblico, seduto su autentici tronchi d’albero e circondato da una cornice di abeti e betulle, ha avuto l’opportunità di assistere a performances di rara intensità. Il concerto del tè pomeridiano con Benedetta Zanotto e Una Košir ha offerto una fusione di note liriche e melodie flautistiche, arricchite da una selezione di tisane preparate con erbe locali e un assortimento di finger food sia dolci che salati.

La sera ha visto il palco trasformarsi per accogliere esibizioni di musica da camera, con artisti come il violinista russo Aylen Pritchin che hanno esplorato le profondità dell’arte musicale sotto un cielo stellato, con le maestose Alpi Giulie a fare da sfondo.

Ad image

Esperienze immersive con il choral trekking

Il festival ha anche introdotto un’innovativa forma di intrattenimento: il choral trekking. Questa attività ha combinato l’arte del canto corale con l’amore per la natura, guidata dal maestro Matteo Valbusa. Duecento coristi hanno percorso i sentieri di Val Saisera, culminando con un flash mob che ha preceduto il concerto serale dei 40 Fingers. Il loro stile unico nel combinare classici del rock e del jazz con arrangiamenti originali ha creato un’atmosfera elettrizzante, rendendo il concerto un successo clamoroso.

Il culmine musicale con i 40 Fingers

Il concerto dei 40 Fingers ha rappresentato il punto culminante del festival. Questi quattro chitarristi, acclamati a livello internazionale, hanno offerto una performance straordinaria che ha attraversato generi e confini musicali. Con interpretazioni magistrali di brani come “Sultans of Swing”, “Africa”, e “Sound of Silence”, hanno dimostrato perché il loro talento è riconosciuto mondialmente.

Ad image

Prossimi appuntamenti e informazioni utili

Il Festival Risonanze non si ferma qui: l’ultimo weekend promette ancora più attività all’aperto e concerti immersivi nel bosco. Per chi desidera partecipare agli ultimi eventi della stagione, è possibile consultare il programma completo e prenotare attraverso il sito www.risonanzefestival.com.

Il festival è supportato da una rete di collaborazioni locali e regionali, inclusi il Comune di Malborghetto-Valbruna, la Fondazione Luigi Bon, l’Associazione Musicae, e molti altri, dimostrando l’impegno della comunità nel promuovere la cultura e il turismo sostenibile.

Fotografie credits Tiziano Gualtieri | TreeHouse

TAGconcerti innovativiesperienze musicalifestival musicaMalborghetto-Valbrunanatura cultura
Precedente articolo Scuola, personale ATA in servizio con falsi diplomi: denunciate 25 persone
Prossimo articolo 8 Borghi da visitare assolutamente tra Veneto e Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Mettono in vendita la casa, credono sia una valutazione gratuita: ricevono un conto da 7mila euro
20 minuti fa
Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
49 minuti fa
Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
1 ora fa
6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

2 ore fa

Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti

2 ore fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

3 ore fa

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?